Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Treviso, ritorna la magia delle Antiche Fiere di San Luca 2024

Dal 4 al 20 ottobre il Prato della Fiera si trasforma in un luogo di festa con attrazioni, gastronomia e eventi per tutti

Treviso, ritorna la magia delle Antiche Fiere di San Luca 2024

Foto di repertorio

Le Antiche Fiere di San Luca stanno per ripartire a Treviso. L'evento si terrà dal 4 al 20 ottobre presso il Prato della Fiera. Questa manifestazione, particolarmente amata dai trevigiani, offrirà un vivace luna park, bancarelle e una varietà di attività per tutte le età. L’edizione di quest’anno vedrà la presenza di 74 attrazioni, suddivise in 22 giostre dedicate ai più piccoli e 50 adatte agli adulti. Tra le giostre per bambini si potranno trovare il "Duck Family", il "Battello Mississippi" e il "Mini Autoscontro", mentre gli adulti potranno divertirsi con la ruota panoramica, il "Tagadà" e molte altre attrazioni emozionanti. Tre delle attrazioni più spettacolari includeranno l’Evolution, i Specchi Umoristici e il Booster.

Dopo due anni di assenza, torna l’attrazione Matterhorn, ribattezzata "Times Square" in omaggio a una delle piazze più famose di New York. Questa edizione si arricchisce anche della mascotte ufficiale, "LOCALUCA", un’oca che simboleggia la tradizione culinaria locale e accompagna storicamente l’evento.

Le Fiere di San Luca offrono anche un'ampia selezione gastronomica. Il tradizionale stand dell’oca, a cura della Gastronomia Albertini, proporrà specialità tipiche del territorio, come l’oca arrosto, i bigoli in salsa e le grigliate con polenta. Sarà presente anche una fiera commerciale con 22 operatori, e ci sarà un banco di pesca di beneficenza a favore della Parrocchia di S. Ambrogio.

Il programma prevede l’inaugurazione ufficiale venerdì 4 ottobre alle 16, con una festa dedicata ai bambini, che riceveranno biglietti omaggio distribuiti nelle scuole. Sabato 5 ottobre apriranno tutte le attrazioni e gli spettacoli. Domenica 6 e 13 ottobre, i personaggi dei cartoni animati faranno visita al parco, mentre mercoledì 9 e 16 ottobre si svolgerà la Festa dello Studente, una giornata speciale per gli alunni delle scuole locali. Venerdì 11 ottobre, un evento dedicato agli anziani, organizzato in collaborazione con la Polizia Municipale, offrirà fritelle e giri sulle giostre.

La manifestazione culminerà con uno spettacolo pirotecnico sabato 19 ottobre e la presenza dei personaggi dei cartoni animati per l'ultimo giorno delle fiere, domenica 20 ottobre.

Le Fiere di San Luca saranno aperte dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 23, il venerdì dalle 15 a mezzanotte, il sabato dalle 10 all’1 e la domenica dalle 10 alle 2.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione