Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi culturali

Davide Giacalone a Belluno: un viaggio nel mondo della ragione

Il noto opinionista di RTL 102.5 presenta il suo ultimo libro nella rassegna culturale ''i grandi incontri di Liberal Belluno''

Davide Giacalone a Belluno: un viaggio nel mondo della ragione

Foto di repertorio

Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 17.30 si terrà la conferenza di Davide Giacalone nella sala teatro del centro congressi Giovanni 23mo in piazza Piloni a Belluno. L'evento, intitolato "Il mondo della ragione", fa parte della rassegna culturale "I grandi incontri di Liberal Belluno", organizzata dall'associazione Liberal Belluno, presieduta da Rosalba Schenal.

Davide Giacalone, noto opinionista per RTL 102.5 e direttore del quotidiano "La Ragione", sarà il relatore principale dell'incontro. Giacalone è anche autore di numerosi saggi e inchieste che hanno contribuito a delineare il panorama culturale e politico italiano. A condurre l'incontro sarà Franco Tosolini, ricercatore storico, che guiderà il pubblico attraverso un dialogo stimolante e riflessivo.

Il fulcro della conferenza sarà il libro "Storie che hanno fatto la nostra storia", scritto da Davide Giacalone in collaborazione con Federico Giuliani. Il testo raccoglie narrazioni individuali che, insieme, compongono un mosaico della nostra storia collettiva. Queste storie attraversano tempi di dolore e speranza, e non si limitano a evocare nostalgia per il passato, ma piuttosto a immaginare un futuro di libertà e prosperità.

Le storie raccolte nel libro rappresentano il seme di un futuro da costruire, inseguendo un'idea di compiuta libertà e prosperità. È un invito a riflettere su come le esperienze del passato possano influenzare e modellare il nostro futuro, un futuro che, secondo Giacalone, è ancora tutto da scrivere.

La conferenza di Belluno sarà un'occasione per riscoprire storie dimenticate e per riflettere sull'importanza della memoria collettiva. Giacalone ha concluso affermando che si tratta del nostro mondo della ragione e, poiché molte di queste sono storie italiane, rappresentano la nostra Italia della ragione. Questa affermazione evidenzia come la storia individuale e collettiva sia profondamente connessa alla nostra identità nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione