Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova stagione teatrale

I DO LOVE TEATRO: la stagione di prosa 2024/2025 a Dolo

Ritorna la magia del teatro nella riviera del Brenta: spettacoli di grande spessore e tematiche attuali arricchiranno il cartellone dal 28 novembre 2024

Come sei bella stasera

Gaia de Laurentis e Max Pisu in "Come sei bella stasera"

La Stagione di Prosa 2024/2025 del Comune di Dolo, realizzata in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, promette di portare in scena un'esperienza teatrale di altissimo livello. Tra novembre 2024 e aprile 2025, il Cinema Teatro Italia ospiterà alcuni dei più grandi interpreti del panorama nazionale, offrendo al pubblico una serie di spettacoli tratti da opere di autori come Italo Calvino, Edmond Rostand e Mary Shelley.

Il cartellone, ricco e variegato, non si limita a classici della letteratura; include anche pièces che affrontano tematiche di grande attualità. Tra queste, si discuteranno dinamiche di coppia e familiari, la vita della coraggiosa giornalista Anna Politkovskaja, e viaggi attraverso le regioni, i dialetti e le leggende d'Italia. Inoltre, ci saranno riflessioni sul significato di essere donna oggi.

Le rappresentazioni avranno inizio alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Italia, situato in via Comunetto n. 12.

Matteo Bellomo, Vicesindaco e Assessore alla Cultura, ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova iniziativa: “L’anno scorso abbiamo chiesto al pubblico di Dolo e della Riviera del Brenta un segnale. A tutti abbiamo chiesto di stringere un patto con l’Amministrazione Comunale per restituire a Dolo il piacere di tornare a teatro. È stato meraviglioso vedere centinaia di persone varcare gli ingressi del Cinema Teatro Italia, riappropriandosi di un paradigma culturale che è storicamente parte della nostra comunità. In questi mesi, l’Amministrazione ha lavorato con determinazione per reperire risorse e individuare titoli che possano soddisfare tanto gli habitué quanto un pubblico meno affezionato. È con grande soddisfazione che presentiamo la stagione ‘I DO LOVE TEATRO 2024/2025’.”

Giancarlo Marinelli, Direttore di Arteven, ha aggiunto: “Un grazie di cuore all’Amministrazione di Dolo per aver moltiplicato l’offerta teatrale di una stagione che si annuncia come un traguardo luminoso e un punto di partenza. Gli appuntamenti raddoppiati dicono di un pubblico e di una comunità con un’incontenibile voglia di partecipare a questo rito sacro e civile che è il Teatro.”

Ecco il cartellone

La Stagione di Prosa prevede otto spettacoli imperdibili:

  • Giovedì 28 novembre 2024: Gaia De Laurentis e Max Pisu – Come sei bella stasera
  • Venerdì 13 dicembre 2024: Valentina Lodovini e Fontanamix Quartet – A futura memoria
  • Giovedì 23 gennaio 2025: Maria Laura Palmieri, Lara Di Bello e Giuditta Mingucci – Frankenstein
  • Mercoledì 12 febbraio 2025: Giuseppe Cederna – Giuseppe Cederna racconta Marcovaldo
  • Giovedì 27 febbraio 2025: Centro Teatrale Da Ponte – Cyrano De Bergerac
  • Mercoledì 12 marzo 2025: Agnese Fallongo e Tiziano Caputo – …Fino alle stelle!
  • Venerdì 21 marzo 2025: Veronica Pivetti – L’inferiorità mentale della donna
  • Mercoledì 9 aprile 2025: Les Moustaches – La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza

Informazioni sugli abbonamenti

L’abbonamento alla stagione 2024/2025 comprende tutti e otto gli spettacoli. I prezzi sono fissati a 100 euro per l'intero e 80 euro per il ridotto, riservato a under 30 e over 65.

La vendita degli abbonamenti avverrà presso la Biblioteca Comunale di Dolo in via Comunetto n. 5, con il seguente calendario:

  • Rinnovo abbonamento: Lunedì 21 ottobre ore 14.30 – 18.00; Venerdì 25 e Sabato 26 ottobre ore 9.00 – 12.30
  • Nuovi abbonamenti: Lunedì 28 ottobre ore 14.30 – 18.00 e Giovedì 31 ottobre ore 9.00 – 12.30. Saranno inoltre acquistabili online su www.vivaticket.com e nei punti vendita abilitati.

Con l’inizio di questa nuova stagione, Dolo si prepara a rivivere la magia del teatro, un elemento essenziale della sua vita culturale e sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione