Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e cultura

Venezia: al via domani la nona edizione del festival "Dentro l'Arte. Nutrirsi di bellezza"

Dal 18 ottobre una serie di eventi tra arte, teatro e cultura per tutte le età, con l'obiettivo di avvicinare i cittadini alla bellezza del patrimonio artistico

Dentro l'Arte

Dentro l'Arte

Si apre domani, 18 ottobre, la nona edizione del festival "Dentro l'Arte. Nutrirsi di bellezza", un appuntamento imperdibile per scoprire e apprezzare la ricchezza culturale della città. L'evento, che durerà fino al 17 novembre, è organizzato dall'associazione Barchetta Blu in collaborazione con partner istituzionali locali. Il programma prevede una vasta gamma di iniziative rivolte a bambini, famiglie, scuole, giovani e adulti, pensate per promuovere la bellezza artistica e il dialogo con il territorio.

La manifestazione è stata presentata ieri mattina a Ca' Farsetti dall'assessore alle Politiche educative, Laura Besio, insieme a Marina Zulian, coordinatrice dei progetti di Barchetta Blu, e i rappresentanti delle fondazioni, musei e sedi espositive coinvolti. Il tema di quest'anno, "Segni Comunicanti. Segni in gioco, segni danzanti, segni in musica", esplorerà il potere comunicativo dell'arte attraverso una serie di attività interattive e multidisciplinari.

“Con il titolo di quest'anno, abbiamo voluto mettere in evidenza come l'arte ci connetta e ci permetta di esprimerci", ha dichiarato Marina Zulian durante la presentazione. Il festival, parte del palinsesto de "Le Città in Festa", offrirà esperienze coinvolgenti per tutte le fasce d'età, dalle letture di albi illustrati e laboratori di teatro-gioco per i più piccoli, fino a percorsi artistici e calligrafici per giovani e adulti.

Le sedi degli eventi sono distribuite in tutta la città e includono spazi di grande valore storico e culturale come The Home of Human Safety Net in Piazza San Marco, i Magazzini del Sale a Dorsoduro, la Galleria di Palazzo Cini e il Padiglione della Georgia per la Biennale di Venezia. A Mestre, il Centro Culturale Candiani e la Fondazione Musei Civici proporranno appuntamenti dedicati alla mostra di Matisse e a Gianni Rodari, arricchendo ulteriormente il palinsesto.

L'assessore Besio ha sottolineato l'importanza di questo festival come strumento per avvicinare i giovani all'arte e alla cultura della città, ribadendo che Venezia è un museo a cielo aperto. "Dentro l'Arte" rappresenta un'occasione unica per scoprire questo patrimonio attraverso eventi di grande qualità, resi possibili dalla collaborazione tra numerosi enti e istituzioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione