Scopri tutti gli eventi
Cultura e intrattenimento
30.10.2024 - 18:47
La locandina dell'evento
Oggi, mercoledì 30 ottobre 2024, ha segnato l’inizio della nuova edizione della rassegna “Sopra la panca”, un’iniziativa curata e promossa dal Comune di Marano Vicentino. Fino alla fine dell’anno, la comunità avrà l’opportunità di partecipare a una serie di eventi culturali gratuiti, spaziando tra libri, teatro, musica, cinema e altre narrazioni.
La rassegna si è aperta con la presentazione del libro “Leogra. Eredità di un paesaggio” (Cierre, 2024), che ha visto la presenza degli autori mercoledì 30 ottobre alle 20.30 presso l’auditorium. Tra i vari appuntamenti in programma, spiccano eventi con ospiti di rilievo e collaborazioni con diverse realtà locali.
Il 28 novembre, il cinema Campana ospiterà una serata dedicata a Gian Maria Volontè, uno dei più grandi attori del cinema italiano. Alle 20.30 sarà proiettato il film “Volontè. L’uomo dai mille volti”, seguito da un collegamento con il regista Francesco Zippel.
Il 7 dicembre, Fabio Celenza salirà sul palco dell’auditorium per un live-show alle 21.00, in cui presenterà le musiche dei suoi video più celebri, affiancate da doppiaggi eseguiti dal vivo. Una settimana dopo, il 14 dicembre, l’attore Valerio Aprea porterà in scena “Aspettando l’apocalisse”, una serie di monologhi scritti per lui da Marco Dambrosio, in arte Makkox, che affrontano con umorismo il tema dell’apocalisse e le difficoltà di adattamento ai cambiamenti della vita.
In concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre alle 20.00 si terrà un momento commemorativo presso la panchina rossa nel parco Marco Dal Bianco, con letture e musica. Dal 15 al 30 novembre, sarà allestita la mostra “Com’eri vestita” per sensibilizzare sulla violenza di genere, mentre è in fase di organizzazione un incontro con testimoni diretti delle violenze subite in Iran.
Il 20 dicembre, alle 20.30, si svolgerà la cerimonia del Premio “Culture – Ca’ Alta”, un riconoscimento per le persone e le associazioni che si sono distinte nel campo culturale maranese. Durante la serata si svolgerà anche la consegna delle borse di studio intitolate a Giulio Regeni, seguita dallo spettacolo “Post” di Diego Dalla Via, un’originale esplorazione del repertorio dei Fratelli Dalla Via.
Tutti gli eventi della rassegna sono a ingresso libero. Per ulteriori informazioni e il programma completo, è possibile visitare il sito www.comune.marano.vi.it e i canali social del Comune, in particolare la pagina Facebook “Marano Cultura-Eventi”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516