Il Schio Grande Teatro si prepara a inaugurare la stagione 2024-2025, caratterizzata da un’offerta variegata che spazia dai grandi classici alle opere di teatro civile, fino a sperimentazioni linguistiche. Sul palco si esibiranno alcuni dei più celebri attori italiani, tra cui Ottavia Piccolo, Marco Paolini e Maria Paiato, che porteranno in scena opere profonde e toccanti, destinate a coinvolgere il pubblico e stimolare riflessioni importanti.
Non mancheranno momenti di leggerezza e comicità grazie a nomi noti come Luca Bizzarri, Debora Villa e il duo Nuzzo e Di Biase, che allieteranno gli spettatori con il loro inconfondibile umorismo. Inoltre, il cartellone prevede una rassegna dedicata al teatro contemporaneo e alle tematiche sociali, affrontate con originalità e sensibilità, permettendo di esplorare nuove prospettive e linguaggi espressivi.
Programma della Stagione
Novembre 2024
Matteotti (anatomia di un fascismo), Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo – Teatro Civico, 21:00, 5 novembre
Non hanno un amico, Luca Bizzarri – Teatro Astra, 21:00, 14 novembre
Secondo Pinocchio, Compagnia Burambò – Teatro Civico, 17:00, 17 novembre
Overload, Sotterraneo – Teatro Civico, 21:00, 21 novembre
Dicembre 2024
Le rocambolesche avventure dell'orso Nicola, del ragnetto Eugenio – Teatro Civico, 17:00, 1 dicembre
Delirio a due, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase – Teatro Astra, 21:00, 6 dicembre
Concerto di Capodanno, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta – Teatro Civico, 17:00 e 21:00, 29 dicembre
Gennaio 2025
Tilt, Esaurimento Globale, Debora Villa – Teatro Astra, 21:00, 16 gennaio
L'Oreste - quando i morti uccidono i vivi, Claudio Casadio – Teatro Civico, 21:00, 21 gennaio
Il malato immaginario, Tindaro Granata, Andrea Chiodi – Teatro Civico, 21:00, 26 gennaio
La grande Opera in jazz, Danilo Rea – Teatro Civico, 21:00, 31 gennaio
Febbraio 2025
Gretel, Compagnia Quattrox4 – Teatro Civico, 17:00, 2 febbraio
Natale in casa Cupiello, Eduardo De Filippo, Lello Serao, Luca Saccoia – Teatro Civico, 21:00, 4 febbraio
Boston Marriage, Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D'Auria – Teatro Civico, 21:00, 13 febbraio
Simon Zhu, Vincitore 57° concorso internazionale di violino “Premio Paganini” – Teatro Civico, 21:00, 18 febbraio
Atlantide. Un percorso poetico per sognatori, Cada Die Teatro, La Baracca - Testoni Ragazzi – Teatro Civico, 17:00, 23 febbraio
Chopin il poeta del pianoforte, Rikako Tsujimoto – Sala Calendoli, 21:00, 25 febbraio
Marzo 2025
Crisi di nervi - Tre atti unici di Anton Čechov, Peter Stein – Teatro Civico, 21:00, 6 marzo
Extempore, Invenzione e improvvisazione nello stile antico, Stefano Bet – Sala Calendoli, 21:00, 11 marzo
Non è la storia di un eroe, Mauro Pescio – Teatro Civico, 21:00, 21 marzo
Playjam, Allegra Brigata Cinematica – Sala Calendoli, 16:30 e 18:00, 23 marzo
Boomers, Marco Paolini, Patrizia Laquidara – Teatro Astra, 21:00, 26 e 27 marzo
Aprile 2025
Armonici e Comici, Alessia Luongo, Manuel Pernazza – Sala Calendoli, 21:00, 1 aprile
La Sagra della Primavera, Il Rituale del Ritorno, Equilibrio Dinamico Dance Company – Teatro Civico, 21:00, 10 aprile
Gerolamo Frescobaldi: "Non senza fatiga si giunge al fine", Mauro Masiero, Roberto Loreggian – Sala Calendoli, 21:00, 15 aprile
La lunga notte delle Streghe e dei Buffoni, Stivalaccio Teatro – Teatro Civico, 21:00, 30 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter