Scopri tutti gli eventi
Biennale Musica Venezia
05.11.2024 - 12:57
Foto di repertorio
È Caterina Barbieri la nuova direttrice artistica del settore Musica della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026. La compositrice e musicista italiana, riconosciuta a livello internazionale per le sue ricerche nel campo della musica elettronica, prenderà così le redini di uno degli eventi più prestigiosi dedicati alla musica contemporanea.
Il presidente del consiglio di amministrazione della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, ha sottolineato l'importanza di questa nomina, definendo Barbieri come una figura che rappresenta un ponte vivente tra tradizione e innovazione.
Nonostante la giovane età, Barbieri ha già costruito una carriera di successo, con presenze nei più grandi festival internazionali e collaborazioni con istituzioni culturali di rilevo, tra cui il Barbican Centre di Londra e il Centre Pompidou di Parigi. La sua musica, lontana dai canoni tradizionali, esplora territori sonori complessi, creando dialoghi tra suoni elettronici e percezione. Questo approccio ha portato alla creazione di performance che sfidano le convenzioni, rendendola una delle voci più interessanti nel panorama della musica contemporanea.
Caterina Barbieri è nata a Bologna nel 1990 ed è attualmente residente a Berlino. La sua carriera artistica l'ha portata ad esibirsi in luoghi iconici come l’IRCAM, il Berliner Festspiele, e il Festival di Cannes, tra gli altri. Ha anche firmato la colonna sonora del film "John and the Hole", selezionato al Festival di Cannes nel 2020.
Con l'intento di ampliare l'audience della Biennale Musica, Barbieri promette di infondere nella manifestazione un approccio innovativo, con un programma che sa parlare tanto agli appassionati di musica quanto ai nuovi pubblici, affascinati dalle potenzialità della musica elettronica e dell’avanguardia sonora.
Con la sua nomina, Caterina Barbieri porta una ventata di freschezza e creatività alla storica manifestazione veneziana, dando prova di come la musica possa essere uno strumento potente per attraversare tempo, spazio e generazioni.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516