Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
06.11.2024 - 13:45
Il Centro Culturale Candiani di Mestre
Si arricchisce di nuovi incontri l’appuntamento con la rassegna letteraria "Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte", organizzata da Mondadori Bookstore Mestre e Centro Culturale Candiani in collaborazione con l’associazione Voci di Carta. Gli eventi, che si svolgeranno durante tutto il mese di novembre, sono un’occasione imperdibile per incontrare autori e scoprire nuovi libri.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e senza necessità di prenotazione. Le presentazioni pomeridiane si terranno nella sala seminariale al primo piano del Centro Culturale Candiani, mentre la consueta "colazione con l’autrice" si terrà nell’atrio al piano terra, in un'atmosfera informale e conviviale.
Il primo incontro si terrà venerdì 15 novembre alle 18:30 con Mattia Tortelli, che presenterà il suo romanzo d’esordio "Solo i santi non pensano" (Fandango Libri, 2024). La storia di Gabriele, un trentenne che nonostante abbia studiato architettura lavora in una ditta di disinfestazioni, si intreccia con le sue problematiche familiari e con una ricerca interiore di sé stesso. Un romanzo che affronta temi di distacco, radici e speranza.
Proseguirà venerdì 22 novembre alle 18:30 il traduttore dal giapponese Francesco Vitucci, che presenterà l'ultimo lavoro di Yokomizo Seishi, Il detective Kindaichi e la maledizione degli Inugami (Sellerio, 2024). Un romanzo giallo ambientato nel 1949, che mescola mistero e atmosfere inquietanti in un’inchiesta sul delitto di un magnate del settore tessile.
La rassegna continua venerdì 29 novembre alle 18:30 con Emiliano Balistreri, che parlerà del suo libro "L’ineroico onorevole Gioacchino Gallineri da Stia" (Piazza Editore, 2024). L’autore mestrino racconta la storia di un umile semolaro siciliano che, suo malgrado, si trova coinvolto negli eventi principali della storia della Sicilia del XIX secolo. Il libro sarà presentato in dialogo con Alessandra Maurizio, dell'associazione Voci di Carta.
Infine, sabato 30 novembre alle 10:30, si terrà la tradizionale "colazione con l’autrice", ospite Katia Tenti con il suo romanzo storico "E ti chiameranno strega" (Neri Pozza, 2024). Il romanzo, ambientato in Alto Adige, racconta la storia di un’antropologa che, curando una mostra sulle streghe, riscopre una pagina dimenticata di storia che riguarda trenta donne bruciate al rogo seicento anni fa. Sara Prian, book blogger e web editor mestrina, dialogherà con l’autrice.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516