Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Teatro de LiNUTILE: un autunno di eventi e preparativi per la XII edizione del Premio "La mia Opera Prima"

Il Teatro di Padova apre le porte ai giovani talenti con una serie di spettacoli e attività in attesa del prestigioso concorso teatrale

Teatro de LiNUTILE: un autunno di eventi e preparativi per la XII edizione del Premio "La mia Opera Prima"

Il teatro L'inutile

In attesa della XII Edizione del Premio "LiNUTILE del Teatro", il Teatro de LiNUTILE di Padova e la sua Compagnia Giovani stanno dando vita a una serie di eventi dedicati al finanziamento e alla realizzazione del premio, con l’obiettivo di sostenere e promuovere le opere prime di giovani autori e compagnie teatrali.

Anche quest’anno, i fondatori del Teatro, Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi, hanno voluto creare uno spazio di incontro e di confronto con i nuovi talenti del panorama teatrale, dando piena fiducia alla Compagnia Giovani de LiNUTILE, che si occupa dell’organizzazione del premio. Il concorso prevede due bandi nazionali rivolti agli under 25, offrendo loro la possibilità di portare sul palco o vedere rappresentata la loro "Opera Prima".

Se gli spettacoli selezionati per il concorso saranno in scena solo nel 2025, nel frattempo il Teatro di via Agordat ospiterà una serie di eventi da novembre 2024 a gennaio 2025, che spaziano dal Teatro Classico alla Commedia Musicale Italiana, passando per laboratori teatrali e spettacoli per le famiglie, coinvolgendo tutte le fasce di età.

Calendario degli eventi:

  • Venerdì 15 novembre, ore 21.00: il Teatro ospiterà il primo degli appuntamenti dedicati al Teatro Classico, con un percorso attraverso le tragedie greche di Eschilo, Sofocle, ed Euripide, esplorando il tema della follia. Il pubblico potrà assistere a una performance interattiva con gli attori della Compagnia Giovani. (Ingresso € 10)

  • Sabato 30 novembre, ore 21.00: ritorna una delle produzioni più amate del Teatro, "Peggy", la biografia di Peggy Guggenheim, con la direzione di Stefano Eros Macchi e l’interpretazione di Marta Bettuolo. Lo spettacolo è accompagnato da video interattivi che raccontano la vita di una delle più importanti collezioniste d'arte contemporanea. (Ingresso € 12)

  • Sabato 14 dicembre, ore 15.00: un evento dedicato alle famiglie, con "La palestra dell'Attore", dove bambini e adulti potranno mettersi alla prova con improvvisazioni e giochi teatrali. (Iscrizione € 20 per bambino, con accompagnatore adulto)

  • Domenica 15 dicembre, ore 16.00: proiezione del film "Aggiungi un posto a tavola" per celebrare i 50 anni della famosa commedia musicale italiana, un evento che onorerà il legame del Teatro de LiNUTILE con il mondo della ditta Garinei e Giovannini. (Ingresso € 10)

  • Venerdì 10 gennaio e 17 gennaio: il nuovo anno inizierà con il Teatro Classico e con una nuova produzione del Teatro de LiNUTILE, "Emma e i cattivi compagni", che esplorerà il tema della prigionia e delle difficoltà della società moderna. (Ingresso € 10)

Il Premio "LiNUTILE del Teatro", dedicato agli autori e alle compagnie emergenti, prenderà ufficialmente il via il 7 febbraio 2025, con l’apertura delle iscrizioni che chiuderanno il 31 dicembre 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione