Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
12.11.2024 - 12:56
Fulvio Ervas @facebook Fulvio Ervas
Fulvio Ervas, uno degli scrittori più amati del panorama giallo italiano, sarà protagonista giovedì 14 novembre 2024 alle 18.30 dell'incontro con il pubblico in Sala Caterina Cornaro, presso la Biblioteca “Melchiorre Cesarotti” di Selvazzano Dentro, per presentare il suo nuovo romanzo "Il tatuatore innamorato", edito da Marcos y Marcos. Questo evento è parte della rassegna "Una Selva di Libri. Di giovedì", curata dalla divulgatrice letteraria e giornalista Valentina Berengo, che ogni mese porta in città alcuni tra gli autori più rilevanti della scena letteraria nazionale.
Ervas, noto per le sue opere caratterizzate da una scrittura coinvolgente e ricca di paesaggi familiari ma mai banali, ci introduce nella decima e forse ultima avventura del commissario Stucky, l'ispettore che ha conquistato il pubblico anche grazie alla trasposizione televisiva, interpretato da Giuseppe Battiston. In "Il tatuatore innamorato", Stucky si trova ad affrontare un caso misterioso che ruota attorno al mondo del tatuaggio, dove il corpo umano diventa una tela vivente, e ogni segno sulla pelle può nascondere segreti e verità.
Un paesaggio da "artefare"
Il romanzo esplora il concetto di "paesaggio da artefare", una riflessione profonda sul corpo come luogo di espressione e memoria, e sulla continua trasformazione che lo segna nel tempo. "L’amore è una strepitosa valigia in cui infiliamo mille significati. Ma se c’è possesso, non è più la valigia per un bellissimo viaggio, è la gabbia del canarino", recita una delle citazioni emblematiche del libro. Il romanzo si sviluppa attorno all’omicidio di Michelangelo, il tatuatore più famoso di Treviso, la cui morte misteriosa porterà Stucky a indagare sul lato oscuro di un'arte che, come il tatuaggio, lascia segni indelebili e a volte fatali.
Un appuntamento che affonda le radici nella tradizione
La rassegna "Una Selva di Libri", ormai un appuntamento consolidato dal 2022, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di lettura di Selvazzano e dintorni. Ogni mese, i partecipanti hanno l'opportunità di incontrare autori di fama nazionale, ascoltando dalle loro stesse voci le storie dietro le loro opere e i processi creativi. Per il secondo anno consecutivo, Valentina Berengo, curatrice della rassegna e professionista nel campo della divulgazione letteraria, continua a proporre una serie di eventi che uniscono letteratura e cultura in un'esperienza unica per i lettori.
Un'occasione per riflettere sul paesaggio umano
L’assessora alla cultura di Selvazzano Dentro, Laura Rossi, commenta l'importanza dell'incontro con Ervas, sottolineando come l'autore, con il suo sguardo acuto sui paesaggi geograficamente vicini ma mai banali, sia capace di "coinvolgere il lettore senza costringerne la visuale entro i percorsi obbligati della letteratura di genere". La scrittura di Ervas, infatti, si distingue per la sua capacità di esplorare temi universali come l'ambiente e il paesaggio, arrivando a toccare anche il delicato tema del corpo umano come "casa comune" in un mondo complesso e talvolta inafferrabile.
Gli altri appuntamenti della rassegna
La rassegna "Una Selva di Libri" proseguirà con altri eventi imperdibili, tra cui:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516