Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e storia

"Due Passi nella Storia di Bassano": una giornata di studi in omaggio al prof. Giamberto Petoello

Storie, ricerche e riflessioni sulla storia locale con interventi di storici e studiosi bassanesi

Si concluderà sabato 23 novembre con una giornata di studi in onore del prof. Giamberto Petoello, la rassegna "Venerdì Storia" che dal 20 settembre ha animato la scena culturale bassanese. L'iniziativa, dal titolo "Due passi nella storia di Bassano", sarà un tributo al professore e storico, scomparso nel 2023, che per decenni ha rappresentato un pilastro della cultura locale. Petoello, docente al Liceo Da Ponte e vincitore del Premio Cultura nel 2016, ha dedicato la sua vita alla ricerca storica su Bassano del Grappa e sul territorio circostante, traducendo il suo impegno in numerosi saggi e libri.

La giornata inizierà alle 10.15 con il saluto delle autorità e la presentazione del prof. Paolo Pozzato, ideatore e curatore dell'evento. Seguiranno gli interventi di storici e ricercatori locali, che approfondiranno vari aspetti della storia di Bassano, dalle origini dei Da Romano alla storia contemporanea, passando per la riflessione su Ezzelino da Romano e il suo mito.

In particolare, si parlerà delle "origini dei Da Romano" con Franco Scarmoncin, del mito di Ezzelino con Giovanni Marcadella, e di come il mercato degli altari ha vissuto trasformazioni attraverso "restauri e dispersioni" con Fabio Sbordone. Nel pomeriggio, si approfondiranno tematiche legate alla politica, alla cultura e agli eventi tragici come i bombardamenti del 1945, con interventi di esperti come Giuseppe Antonio Muraro, Paolo Nosadini, Francesco Tessarolo, Giuseppe Ceccon e Giovanni Favero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione