Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
04.12.2024 - 12:14
Teatro La Fenice
La Stagione Sinfonica 2024-2025 della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia prenderà il via venerdì 6 e sabato 7 dicembre con un concerto diretto dal Maestro Hervé Niquet, che guiderà l'Orchestra e il Coro del Teatro in un programma interamente dedicato alla musica francese. Il concerto proporrà il celebre Te Deum di Charpentier, accompagnato da composizioni di Antoine Dauvergne e Étienne-Nicolas Méhul.
A impreziosire l'esibizione, saliranno sul palco alcuni solisti di grande calibro provenienti dall'Opéra Royal de Versailles: il soprano Sarah Charles, il mezzosoprano Flore Royer, i tenori Léo Guillou Keredan e Attila Varga-Tóth, e il baritono Halidou Nombre. Il Maestro del Coro sarà Alfonso Caiani.
La serata inaugurale di venerdì 6 dicembre sarà trasmessa in diretta su Rai Radio3. Niquet, noto per la sua esperienza nel repertorio francese del Seicento e Settecento, è un clavicembalista di fama internazionale e fondatore, negli anni Ottanta, di uno degli ensemble che ha contribuito a riscoprire compositori e opere dimenticate. Il programma della serata includerà il Te Deum di Charpentier, una delle opere più celebri della musica barocca francese, la Prima Sinfonia di Méhul, e una riscrittura dell'opera Persée di Lully, ad opera di Dauvergne.
In concomitanza con il concerto, si terrà il consueto appuntamento di approfondimento della Stagione Sinfonica, con una conferenza del musicologo Roberto Mori che si terrà venerdì 6 dicembre nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516