Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi teatrali

Al via la stagione teatrale 2025 del teatro Elios-Aldò di Scorzè

Rinnovi abbonamenti dal 10 gennaio e nuovi abbonamenti dal 17 gennaio: sei imperdibili appuntamenti da gennaio ad aprile

Al via la stagione teatrale 2025 del teatro Elios-Aldò di Scorzè

La Stagione Teatrale 2025 del Teatro Elios-Aldò di Scorzè è pronta a debuttare con una serie di spettacoli coinvolgenti e di grande qualità. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Scorzè in collaborazione con il circuito multidisciplinare regionale Arteven, la stagione offrirà sei appuntamenti imperdibili che si svolgeranno da gennaio ad aprile.

“Il Teatro Elios-Aldò è ormai un appuntamento consolidato e amato dalla comunità di Scorzè” afferma l’Assessore alla cultura Federico Michielan. “Negli anni, sempre più scorzetani si sono lasciati coinvolgere dalla magia degli spettacoli e dal talento degli artisti ospitati. Il teatro dal vivo è un’esperienza unica che emoziona e stimola, ed è sempre il momento giusto per ridere, riflettere e lasciarsi trasportare dalla fantasia”.

La stagione si apre domenica 26 gennaio con "Il Clown dei Clown", uno spettacolo di David Larible che fonde la tradizione circense con elementi del cinema di Fellini e della Commedia dell’Arte. Il 2 febbraio sarà la volta di "Lucio incontra Lucio", con Sebastiano Somma che ripercorre la vita dei leggendari Lucio Dalla e Lucio Battisti. Il 23 febbraio, Massimo Dapporto e Fabio Troiano porteranno in scena "Pirandello Pulp", una versione attuale e irriverente del metateatro di Pirandello, diretto da Edoardo Erba.

Il 9 marzo, Jgor Barbazza e Davide Stefanato protagonisti di "Schei e Paura", uno spettacolo che esplora il tema della crescita e dell’amicizia. Il 23 marzo sarà la volta di "Strighe Maledette!" di Stivalaccio Teatro, che trasporta il pubblico nel caos di un paese colpito dalla siccità e dalla paura delle streghe nel 1518. La rassegna si concluderà il 6 aprile con "Una donna di prim’ordine", un divertente e ironico assolo di Maria Pia Timo che esplora il tema della ricerca della felicità attraverso controsensi, rimedi e molte risate.

Gli spettacoli avranno inizio alle 17.30. Gli abbonamenti saranno disponibili per il rinnovo a partire dal 10 gennaio, mentre i nuovi abbonamenti potranno essere sottoscritti dal 17 gennaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione