Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
13.01.2025 - 11:00
Dopo il successo al Teatro Verdi di Padova, arriva al Teatro Del Monaco di Treviso “Cose che so essere vere”, un dramma profondo e coraggioso di Andrew Bovell, tradotto da Micol Jalla e diretto da Valerio Binasco. Lo spettacolo, che va in scena dal 16 al 19 gennaio, racconta il ritratto di una famiglia apparentemente felice, dove il sacrificio di una madre costringe tutti i suoi cari a vivere nella menzogna e nel dolore.
Protagonisti sul palco sono Giuliana De Sio e Valerio Binasco, che interpretano una madre e un padre alle prese con le loro fragilità e quelle dei figli. Insieme a loro, Fabrizio Costella, Giovanni Drago, Giordana Faggiano e Stefania Medri, completano il cast di questo primo allestimento italiano del dramma. Le scene e le luci sono curate da Nicolas Bovey, i costumi sono di Alessio Rosati, e il suono è a cura di Filippo Conti.
Il testo di Bovell, ambientato in una villetta di periferia a Adelaide, esplora le dinamiche familiari attraverso gli occhi dei quattro figli di Bob e Fran Price. Quando Rosie, la più giovane, torna a casa dopo un viaggio in Europa, scopre che la sua famiglia ideale nasconde crepe profonde. Il dramma si dipana con una visione che oscilla tra malinconia e ironia, mettendo in luce le verità nascoste e il disfacimento di un nucleo familiare che ha cercato di nascondere la sua infelicità dietro il velo delle apparenze.
Con un approccio registico che cerca di riprodurre il caos naturale delle conversazioni familiari, Binasco crea un’esperienza teatrale in cui l’ordine viene decostruito per permettere agli spettatori di ricostruire la propria interpretazione della storia. “Cose che so essere vere” è una riflessione sul passato che plasma il futuro e sulla difficoltà di essere veri in un contesto che sembra spingere tutti a mantenere un’apparenza di felicità.
Lo spettacolo esplora anche il significato di famiglia come un concetto fluido e soggettivo, simile a un giardino che può diventare il paradiso o, nel caso della famiglia Price, un luogo di sofferenza e conflitto. Un tema potente che emerge fin dalle prime scene, in cui l’amore e i sacrifici si trasformano in una prigione emotiva per tutti i protagonisti.
Con un testo che sfida le convenzioni e un approccio teatrale dinamico, questa commedia intensa invita il pubblico a riflettere sulla verità nascosta dietro le mura familiari e sulla lotta per mantenere una facciata di felicità, nonostante le crepe che inevitabilmente emergono.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516