Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Consegna il 1 marzo a Taggia (IM)

Santa Maria di Sala, la poetessa Mara Ballan si aggiudica un altro premio nazionale

L'autrice di Veternigo vincitrice del Premio Speciale della Giuria al Concorso Nazionale "Ossi di seppia"

Santa Maria di Sala, la poetessa Mara Ballan si aggiudica un altro premio nazionale

Mara Ballan al centro nell'edizione 2024

La poetessa Mara Ballan, di Veternigo di Santa Maria di Sala, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento al 31° Premio Nazionale Ossi di Seppia, organizzato dal Comune di Taggia. Disegnatrice progettista di professione, ma con una passione innata per la scrittura, Ballan è riuscita a emergere in un concorso che quest'anno ha visto la partecipazione di ben 2.316 concorrenti. La premiazione si terrà il 1 marzo 2025 presso Villa Boselli ad Arma di Taggia, dove il segretario del Premio, Lamberto Garzia, consegnerà le pergamene.

Mara Ballan non è una nuova presenza nel panorama poetico italiano. Già nel 2011 si era distinta vincendo il Premio Regione Veneto con "Quadro di vacanze estive", mentre nel 2019 aveva ottenuto il Premio Speciale Società di Mutuo Soccorso con "Via Desman 106". Quest'ultimo riconoscimento a Taggia la vede nuovamente protagonista, dopo essere stata già tra le premiate l'anno scorso come "Miglior Autrice Regione Veneto" con la poesia "Natale".

Ballan ha partecipato a questa edizione con opere che richiamano luoghi a lei cari, tra cui alcune dedicate al veneziano e al pordenonese. La sua poesia "Maestra" è un omaggio alla professoressa Annabruna Placa, scomparsa l'anno scorso, evidenziando l'aspetto personale e intimista delle sue composizioni. Oltre a celebrare la bellezza dei luoghi, le poesie della Ballan sono cariche di emozioni e memorie, rendendola una vera "cantrice" del suo territorio.

Con questo nuovo riconoscimento, Mara Ballan continua a consolidarsi come una delle voci poetiche più significative della sua generazione. La sua capacità di intrecciare le esperienze personali con l'ambiente e la cultura locale le ha permesso di ottenere una posizione di rilievo nel panorama letterario nazionale.

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione