Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e Spettacoli

Festa degli Orti: Scorzè celebra la terra e i suoi frutti

Una giornata tra agricoltura, artigianato e sapori locali

Festa degli orti 2024

Uno scatto della precedente edizione della Festa degli orti, nel 2024

Celebrare la terra e i suoi frutti con una festa che riunisca le specialità locali e i loro produttori: è questo lo spirito con cui il 30 marzo Scorzè ha celebrato la Festa degli Orti, un’intera giornata, dalle 9 alle 18, dedicata alla tradizione agricola locale, con una mostra strutturata in forma di mercato a cui hanno partecipato circa 90 espositori con i loro prodotti genuini, artigianali e ovviamente a chilometro zero.

L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dal Comune di Scorzè, Confcommercio del Miranese, Proloco Scorzè e Tutto in Piazza, e quest’anno punta a valorizzare ancor più il ruolo degli orti nella manifestazione, collocandoli nel contesto di piazza 1 maggio. La piazza e le vie principali del centro sono state il palcoscenico di questo evento, con stand di aziende agricole, artigianato creativo, prodotti enogastronomici e oggettistica. Non sono mancati gli intrattenimenti per i più piccoli, che hanno potuto trascorrere la giornata tra giochi gonfiabili, prendendo parte alla caccia agli ortaggi organizzata dall'associazione Piume Amiche durante il pomeriggio, provando l’emozione di un giro a cavallo con l’iniziativa “Amico Pony”, a cura del maneggio Ippogrifo o partecipando ai laboratori sugli antichi mestieri contadini organizzati dal gruppo di rievocazione storica "Origini Contadine".

Uno dei momenti più significativi è stata la cerimonia di premiazione del concorso grafico-pittorico dedicato agli alunni della scuola primaria, intitolato "Le produzioni agricole locali, l’uomo e l’acqua", organizzato da CIA Mirano. L’Istituto Superiore "8 Marzo – K. Lorenz" di Mirano invece, ha presentato la mostra-laboratorio "Orto in piazza" e il “giardino effimero”, composizione di fiori e piante aromatiche. Il programma è stato arricchito dalla presenza degli animali della fattoria didattica "A piedi scalzi", da una suggestiva esposizione di trattori d’epoca e dai coloratissimi pupazzi giganti della serie "La fantasia dell’orto". L’evento si è inserito all’interno di un più ampio progetto di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, grazie anche alla preziosa collaborazione con il Festival dei Tulipani: per l’occasione, un trenino gratuito è partito ogni ora dalla Festa degli Orti (con fermata accanto alla chiesa), accompagnando i visitatori alla spettacolare fioritura dei tulipani.

"La Festa degli Orti è una grande occasione per promuovere i prodotti della nostra terra e il valore dell’agricoltura locale – ha sottolineato Maurizio Sabadin, Capo Delegazione di Confcommercio Scorzè – Creiamo un ponte tra passato e futuro, dando spazio a tradizione, sostenibilità e innovazione". Soddisfatta anche l’Assessore al Commercio Barbara Scantamburlo, che evidenzia come "L’iniziativa non solo anima il centro di Scorzè, da poco ultimato con la sistemazione di via Roma e idealmente inaugurato in questa occasione, ma diventa un punto di incontro per famiglie, agricoltori e artigiani, rafforzando il legame con il territorio e il commercio locale".

Davide Grosoli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione