Scopri tutti gli eventi
Tre cartelloni di successo
20.07.2025 - 11:10
La stagione teatrale 2024/2025 del Teatro di Mirano si è appena conclusa con risultati che superano le aspettative, confermando l'importanza del teatro come fulcro culturale della comunità. Sotto l'attenta gestione del Comune di Mirano, in collaborazione con partner di prestigio come La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale e Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, le rassegne "La Città a Teatro," "Millemondi" e "La Scuola va a Teatro" hanno registrato numeri impressionanti, a testimonianza di una partecipazione crescente e di un impegno costante volto all'arricchimento culturale della cittadinanza.
"La Città a Teatro" ha visto una risposta entusiastica da parte del pubblico, con i suoi sette appuntamenti che hanno attirato 2.739 presenze, un tasso di occupazione del 97% e un incremento del 15% rispetto alla stagione precedente. Il cartellone, variegato e inclusivo, ha offerto spettacoli che spaziano dai classici alla nuova drammaturgia, accogliendo artisti di calibro internazionale come il Balletto del National Theatre of Opera and Ballet of Albania e talenti locali affermati. La rassegna "Millemondi", dedicata alle famiglie, ha proposto un'offerta ricca e variegata che spazia tra fiabe rivisitate e nuove prospettive sul mondo dell'infanzia, registrando un record di presenze — ben 1.165 spettatori a Mirano — e un totalizzante di 2.070 inclusi gli eventi natalizi gratuiti a Mira. Significativo è stato il numero di abbonamenti e la positiva risposta verso iniziative multilaterali tra i comuni di Mirano e Mira, a sottolineare un approccio trasversale e condiviso verso l'infanzia e famiglie.
"A Misura di Bambino" ha ulteriormente avvicinato il teatro ai più piccoli attraverso esperienze creative come "Zah-po’-Tè!", un laboratorio annuale che ha raccolto grande adesione, e "MillemondiLab", un gioco teatrale che ha coinvolto 34 giovani partecipanti. Le iniziative hanno contribuito a trasformare il Teatro di Mirano in un ambiente accogliente e stimolante per le famiglie, guadagnando lo status di Baby Pit Stop dell'Unicef. "La Scuola va a Teatro" ha continuato a crescere, ospitando 3.153 giovani spettatori attraverso sei titoli e dieci repliche, un incremento di 395 presenze rispetto all'anno precedente. Il programma ha abbracciato varie fasce d'età, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria, avvicinando al teatro studenti di Mirano, Venezia e Salzano.
L'assessora alla Cultura del Comune di Mirano, Maria Francesca Di Raimondo, ha espresso soddisfazione per i risultati conseguiti, sottolineando il valore della co-progettazione con partner come Arteven e La Piccionaia che, insieme al sostegno del pubblico, hanno fatto del Teatro di Mirano un punto di riferimento essenziale non solo per l'intrattenimento, ma anche per la riflessione culturale di qualità. La stagione appena conclusa rappresenta quindi non solo un successo numerico, ma una conferma dell'importanza del teatro come cuore pulsante della vita culturale e sociale di Mirano.
Riccardo Musacco
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516