Scopri tutti gli eventi
Storie e cultura
24.11.2024 - 16:44
Un nuovo incontro dei "Giovedì della cultura" si terrà giovedì 28 novembre alle 18 a Casa dei Carraresi, con una conferenza dal titolo "Venezia, Grecia e Mediterraneo: oltre il mito tra cooperazione e management culturale". L'evento, che prosegue la serie di appuntamenti settimanali, si concentrerà su come i miti e le tradizioni di luoghi storici come Venezia, la Grecia e il Mediterraneo possano essere trasformati in progetti concreti di comunicazione culturale e cooperazione internazionale.
Nel corso dell’incontro, relatori come Alberto Cotrona (coordinatore di Myth Euromed), la media strategist Sara Folegotto e la graphic designer Carolina Potente discuteranno di come l’immaginario collettivo associato a queste aree, pur essendo spesso legato a visioni idealizzate del passato, possa essere riletto in chiave moderna. La sfida di Myth Euromed, laboratorio di progettazione culturale, è infatti quella di recuperare il patrimonio storico e mitologico legato alla Serenissima, alla Grecia antica e alla Magna Grecia, per sviluppare progetti che, in sinergia con enti pubblici e privati, possano favorire l’innovazione, la sostenibilità e la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo.
La conferenza si inserisce nell’ambito di una lunga tradizione di appuntamenti culturali che hanno preso il via nel 2019. Fino ad oggi, i "Giovedì della cultura" hanno accolto 167 eventi, e il prossimo incontro, previsto per il 5 dicembre, sarà dedicato alla filosofia con il tema "Lo scandalo del cristianesimo secondo Karl Barth".
Per chi desidera proseguire la serata in compagnia, dopo la conferenza sarà possibile partecipare a una cena a tema presso il Ristorante ai Brittoni. La serata "Mediterraneo in tavola" proporrà piatti ispirati alle diverse culture che si affacciano sul Mediterraneo, al costo di 30 euro (bevande escluse).
Con questi eventi, Casa dei Carraresi continua a essere un punto di riferimento per la diffusione della cultura e del dialogo internazionale, mettendo in luce le potenzialità della cooperazione culturale nell'era contemporanea.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516