Scopri tutti gli eventi
Eventi
03.10.2025 - 12:09
Le immagini sul posto
Tre giorni di festa, profumi esotici, esperienze coinvolgenti e un ricco programma pensato per grandi e piccoli. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, il cuore di Jesolo ospiterà la Festa d’Autunno, appuntamento ormai consolidato che quest’anno si arricchisce con l’evento tematico “M’illumino di Spezie – Marco Polo: un milione di spezie”, un viaggio sensoriale tra aromi e culture dal mondo.
Nel parco del Municipio, il programma si annuncia travolgente: tra spettacoli medievali, esibizioni di falconeria, laboratori per bambini e il suggestivo Raptor Show con dinosauri animatronici, il pubblico sarà trasportato in un’atmosfera senza tempo.
Il via ufficiale alla manifestazione sarà venerdì 17 alle 18.30 con l’apertura dell’area food in piazza della Repubblica, dove ristoratori e produttori locali proporranno piatti tipici e gustose novità. Da sabato mattina, spazio anche ai mercatini artigianali e agroalimentari nelle vie del centro: via Cesare Battisti, piazza I Maggio, piazzetta Fanti del Mare e via Nazario Sauro.
Tra gli eventi clou, torna l’attesa mostra “Spezie dal mondo” e la gara dei mangiatori di peperoncino, riservata ai palati più temerari. Il progetto coinvolge direttamente le attività commerciali del centro, ognuna associata a una spezia per valorizzare l’identità gastronomica locale.
Ricchissima l’offerta di laboratori tematici: dalla biblioteca comunale a via Battisti, si potrà imparare a creare mosaici, intrecci con materiali naturali, amigurumi e decorazioni a tema “piccante”. In sala Gelli, invece, si terranno masterclass dedicate al mondo delle spezie.
La musica avrà un ruolo centrale: tra sabato e domenica si esibiranno gli allievi della scuola Monteverdi, la band Everlift e vari DJ set serali in piazza della Repubblica. Spettacoli teatrali come “Zuppa di Sasso” e “Album di Vaniglia” animeranno i pomeriggi in piazza I Maggio.
Nel parco del Municipio, oltre al villaggio medievale con tiro con l’arco, cavalli e giochi della tradizione, sarà possibile assistere a spettacoli a tema celtico con musica folk e danze orientali grazie allo show di Michele Mastrotto. Domenica pomeriggio, i riflettori si accenderanno sul Raptor Show, uno spettacolo interattivo con protagonisti dinosauri realistici e animati.
Per chi ama l’acqua, l’associazione Remiera Jesolo offrirà escursioni lungo il Sile a bordo di imbarcazioni tradizionali o kayak, per vivere il territorio da una prospettiva inedita.
Chiuderanno le giornate le giostre e le attrazioni luminose in piazza Kennedy, luogo perfetto per regalare un sorriso ai più piccoli.
«La Festa d’Autunno è un’occasione per ritrovarsi e vivere insieme la nostra città – sottolinea il vicesindaco e assessore al commercio Luca Zanotto –. L’evento si arricchisce quest’anno di nuovi contenuti, grazie al progetto sulle spezie che ci porta idealmente sulle rotte di Marco Polo. Jesolo dimostra ancora una volta di saper coniugare cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516