Scopri tutti gli eventi
Cultura
02.12.2024 - 14:20
Sala dei Giganti
Il 7 dicembre 2024, Padova offre l’opportunità di esplorare uno dei suoi angoli più suggestivi e ricchi di storia: Palazzo Liviano e la celebre Sala dei Giganti. Questo straordinario ambiente, un tempo cuore pulsante del palazzo dei Carraresi, risale al Trecento ed è testimone di una delle stagioni più significative della città. La Sala, che prende il nome dai “giganti” delle antiche leggende, ospitava un ciclo di affreschi con figure storiche tratte dall’opera De viris illustribus di Francesco Petrarca, il quale aveva anche legami di amicizia con Francesco I da Carrara, signore di Padova.
Nel corso dei secoli, la decorazione originale subì diverse modifiche e restauri, ma l’immagine di Petrarca nel suo studio è l'unico frammento che è giunto fino a noi, nonostante le pesanti alterazioni subite nel tempo. La Sala fu restaurata nel Cinquecento, quando ormai era in rovina, e trasformata in un ambiente di rappresentanza del palazzo del Capitanio, sede dell’autorità militare veneziana. Oggi, questo affascinante luogo di storia è il punto focale di una visita guidata che condurrà i partecipanti alla scoperta dei segreti di Palazzo Liviano e delle sue meravigliose decorazioni.
L’appuntamento è fissato per le ore 10.15 di sabato 7 dicembre, con il ritrovo davanti al Palazzo Liviano, in Piazza Capitaniato. La visita, che avrà una durata di circa 1 ora e 10 minuti, offre un’esperienza unica di approfondimento storico e artistico. Il costo per la partecipazione è di 12 euro, con uno sconto a 10 euro per i tesserati e un prezzo ridotto a 6 euro per i bambini fino ai 12 anni.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516