Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro

La stagione teatrale 2024-2025 di Asiago: 9 imperdibili appuntamenti per tutti i gusti

Il Teatro Millepini di Asiago presenta un ricco calendario di eventi, tra musica, danza, riflessioni e spettacoli comici. Iniziato il 26 novembre, si concluderà il 13 marzo

teatro

Teatro

Dopo una lunga attesa, ritorna la tanto attesa stagione teatrale di Asiago 2024-2025, intitolata “Asiago, il teatro è di casa!”. Il Teatro Millepini si prepara ad accogliere un pubblico entusiasta con una serie di nove spettacoli che promettono di soddisfare tutti i gusti. La stagione, che copre il periodo tra novembre e marzo, si distingue per una varietà di proposte, che spaziano dalla musica alla danza, dalla comicità alla riflessione.

Il primo appuntamento si è tenuto il 26 novembre con CALLAS D'INCANTO, un emozionante tributo alla leggendaria cantante Maria Callas, interpretato da Debora Caprioglio. Il 13 dicembre sarà la volta di CENERENTOLA - Una Storia Italiana, una rivisitazione del classico delle fiabe. Il 17 dicembre, il pubblico sarà poi coinvolto in un suggestivo CONCERTO GOSPEL diretto da Meachum Clarke e i True Purpose.

Gennaio inizierà con il 28, con la commedia L’ILLUSIONE CONIUGALE, che vedrà sul palco Attilio Fontana, Rosita Celentano e Stefano Artissunch, una produzione di Eric Assous. Il 4 febbraio, il comico Leonardo Manera porterà in scena il suo spettacolo HOMO MODERNUS, mentre il 18 febbraio, la musica dal vivo incontrerà la recitazione con LA VALIGIA DELL'ATTORE di Giacomo Rossetto.

Il 25 febbraio, Massimo Dapporto e Fabio Troiano interpreteranno PIRANDELLO PUMP, una rilettura del maestro siciliano. L' 11 marzo, il Quartetto Dekru proporrà un' esperienza unica con VIRTUAL REALITY, un appuntamento che promette sorprese. Infine, a chiudere la stagione, il 13 marzo, sarà la musica energica dei The G.A.M.S. Band - Tribute Band Vasco Rossi, per una serata all’insegna del rock italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione