Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
19.02.2025 - 11:22
Foto di repertorio
Nel cuore della pianura veronese, Palazzo Maggi, sede della Biblioteca Comunale "Elisa Masini", ospiterà il 22 febbraio 2025 un evento che promette di affascinare tutti gli amanti della storia e della letteratura. Alle 17:30, la scrittrice e giornalista Claudia Farina presenterà la sua "Trilogia dei Catari", un'opera che esplora uno dei capitoli più enigmatici della storia medievale. L'incontro fa parte del ciclo di eventi "Libri da Gustare" organizzato da Pianura Cultura e patrocinato dalla Provincia di Verona, dal Comune di Nogara e da Viviamo la Bassa, rappresentando un'opportunità unica per immergersi nel misterioso mondo dei Catari.
STORIA E LEGGENDA: IL MISTERO DEI CATARI
La "Trilogia dei Catari" di Claudia Farina è un’opera che unisce rigorosi riferimenti storici a una narrazione immaginativa, dando vita a una vicenda che affonda le radici in uno dei movimenti religiosi più controversi del Medioevo. I Catari, noti anche come "boni homini", sono al centro della narrazione, e Farina esplora il loro legame con la figura affascinante e misteriosa di Maria Maddalena. Chi erano davvero i Catari e quale ruolo giocò Maria Maddalena nella loro storia? Con il suo approccio unico, Farina risponde a queste domande, offrendo uno sguardo nuovo su un periodo storico spesso dimenticato.
UN RACCONTO IN TRE VOLUMI
La trilogia si articola in tre libri che accompagnano il lettore in un affascinante viaggio storico e geografico. Il primo volume, Catari sul Garda. Maddalena l’Apostola e il Vescovo Donna (2017), ci trasporta a Desenzano del Garda e Sirmione, luoghi dove i Catari trovarono rifugio dopo le crudeli persecuzioni in Linguadoca. Il secondo libro, Boni Homini. Sulle Tracce dei Catari e di Maria Maddalena (2021), esplora i territori del Nord Italia, tra Mantova, Vicenza e Concorezzo, indagando ritrovamenti archeologici e testi gnostici per comprendere il movimento cataro. L'ultimo volume, Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia, porta i lettori in un viaggio che attraversa l'Italia, da RoccaVione a Orvieto, passando per Montalbano Elicona, per svelare i luoghi che segnarono la storia dei Catari.
UN INCONTRO CHE NON MANCARE
L'evento vedrà l'intervento di Claudia Farina, che sarà introdotta da Jerry Brighenti, segretario dell'Associazione Culturale La Pianura e conduttore di AreaTV, insieme a Marco Falco, membro dell'associazione e speaker di Radio RCS. Un'occasione speciale per scoprire i misteri dei Catari e riflettere sull'importanza di preservare la nostra memoria storica. Al termine della presentazione, Milly Café di Nogara offrirà un momento di convivialità, permettendo a tutti i partecipanti di approfondire le tematiche trattate in un'atmosfera di dialogo e scambio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516