Scopri tutti gli eventi
Ricerca e memoria
24.02.2025 - 16:02
Roberto Ciambetti , Anna Tuzzato
Un gesto concreto per onorare la memoria di Anna Tuzzato e, al tempo stesso, investire nel futuro della ricerca. Questo il senso dell'assegno di ricerca annuale consegnato oggi al dottor Andrea Michieli, iniziativa promossa dal Consiglio regionale del Veneto in collaborazione con l'Università di Padova, Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario.
Durante la cerimonia, il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ha ricordato il percorso che ha portato alla creazione di questa borsa di studio, annunciata già nel settembre 2023 nella sede della Regione del Veneto a Bruxelles. In quell'occasione, alla presenza dei genitori e delle sorelle di Anna, nonché di Eduardo Cuoco, Direttore di Ifoam, venne piantato un ulivo in suo onore, simbolo di pace e di crescita.
"Nel nome di Anna abbiamo dato concretezza al pensiero di Zygmunt Bauman: 'Se pensi ai prossimi 10 anni pianta un albero. Se pensi ai prossimi 100 anni istruisci le persone'", ha dichiarato Ciambetti. "L'ulivo è stato piantato e oggi consegniamo l'assegno di ricerca. Ma il nostro impegno non si esaurisce qui. Vogliamo continuare a onorare la memoria di Anna e di altri giovani veneti come Gloria Trevisan e Marco Gottardi, vittime del rogo della Grenfell Tower a Londra nel 2017, e Valeria Solesin, assassinata nella strage del Bataclan a Parigi nel 2015. Tutti loro cercavano di costruire il proprio futuro attraverso esperienze all'estero, nelle città dove si respira il domani".
Ciambetti ha poi evocato il celebre quadro di Paul Klee, L'Angelus Novus, interpretato dal filosofo Walter Benjamin come l'angelo della storia: "Con gli occhi rivolti alla memoria del passato e le ali aperte spinte in avanti, l'angelo rappresenta il nostro compito: ricordare e, al tempo stesso, non chiudere gli occhi davanti al futuro".
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Roberta Vianello per il suo impegno nel preservare la memoria di Anna Tuzzato. La cerimonia di oggi rappresenta un ponte tra passato e futuro, un modo per trasformare il ricordo in un'opportunità per le nuove generazioni di studiosi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516