Scopri tutti gli eventi
Presentazione del libro
06.03.2025 - 14:46
Storie di Donne, Rossella Magosso
Sabato 8 marzo alle ore 17, presso la Pescheria Nuova, si terrà un evento di grande significato dedicato al mondo del carcere femminile. Il libro "Storie di donne – voci dal carcere" di Rossella Magosso, che raccoglie le esperienze vissute dall’autrice come volontaria all’interno della Casa Circondariale di Rovigo, sarà al centro della presentazione. Il racconto nasce dall’incontro con le detenute, iniziato nel 2002 e proseguito dal 2012 al 2013, presso la sezione femminile dell’ex carcere di via Verdi.
Magosso racconta come ha condiviso con le detenute momenti di grande difficoltà, tra storie di dolore, sofferenza e speranza. Le esperienze vissute in quegli anni sono state un’occasione per l’autrice di fare emergere le voci di queste donne, spesso dimenticate dalla società, e di offrire uno spunto di riflessione sulla vita all'interno del sistema penitenziario. "Ho voluto estrarre dalla mia valigia dei ricordi queste storie per condividerle", afferma Magosso, che, con il suo libro, intende sensibilizzare il pubblico sul bisogno di attenzione e aiuto che le persone detenute necessitano per affrontare il loro percorso di cambiamento.
L’incontro, patrocinato dal Comune di Rovigo e organizzato in collaborazione con il Ctg di Rovigo e il Ctg La Mongolfiera di Badia Polesine, ha l’obiettivo di fare conoscere meglio la realtà dell’istituto penitenziario e delle sue ospiti. Le detenute sono persone che hanno commesso errori, ma che stanno pagando il loro debito con la giustizia e meritano una seconda opportunità. Il libro diventa così uno strumento per diffondere un messaggio di speranza, mostrando il valore dell’attenzione e dell'inclusione sociale.
Alla presentazione interverranno Lucia Ghiotti, consigliere provinciale alla Cultura, Loredana Rosato, consigliera di Parità della Provincia di Rovigo, ed Erika De Luca, assessore alla Cultura del Comune di Rovigo. Il direttore del Centro Francescano di Ascolto, Livio Ferrari, dialogherà con l’autrice per approfondire i temi trattati nel libro.
L'ingresso all'evento è libero e aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a una riflessione sulle difficoltà e le opportunità di chi vive dietro le sbarre.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516