Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Tre curiosità su Sant’Antonio, patrono di Padova

Sant’Antonio è uno dei santi più amati e venerati al mondo

Tre curiosità su Sant’Antonio, patrono di Padova

Sant'Antonio

Sant'Antonio di Padova è uno dei santi più amati e venerati al mondo, noto non solo per la sua profonda spiritualità ma anche per i numerosi miracoli attribuitigli. Ecco tre curiosità che forse non tutti conoscono su questo grande santo.

1. 

Nato a Lisbona nel 1195 con il nome di Fernando Martins de Bulhões, Antonio iniziò il suo cammino religioso come canonico agostiniano. Solo a 25 anni entrò nell’Ordine francescano, scegliendo il nome Antonio. Questo cambiamento segnò l’inizio di una vita dedicata alla predicazione e ai miracoli, con viaggi che lo portarono dal Portogallo all’Italia e alla Francia.

2. 

Sant’Antonio è spesso rappresentato con in braccio il Bambino Gesù, a ricordo di una visione mistica che ebbe durante la sua vita. Un altro episodio famoso racconta di una sua predica ai pesci, che, stanchi di non essere ascoltati dagli uomini, si radunarono per ascoltarlo attentamente, segno della sua straordinaria capacità di comunicare con ogni creatura.

3. 

A Padova si tramanda una leggenda secondo cui Sant’Antonio fece cadere il suo breviario in un pozzo del giardino di Palazzo Papafava, ma il libro gli fu restituito asciutto dagli angeli. In suo onore, una famosa pasticceria padovana ha creato il dolce “La Noce del Santo”, ispirato a questa storia e realizzato con una ricetta tradizionale tramandata dai frati dell’Abbazia di Sant’Antonio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione