Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Luoghi da vedere

Sembra il Lago di Como, ma è nel Bellunese: una perla in Veneto

Lago di Alleghe, una bellezza tra montagne maestose e boschi rigogliosi

Sembra il Lago di Como, ma è nel Bellunese: una perla in Veneto

Lago di Alleghe

Quando si pensa ai laghi incantevoli d’Italia, è facile che il pensiero voli subito al Lago di Como, con le sue acque cristalline, le ville storiche e i paesaggi da cartolina. Ma pochi sanno che, a poche ore di distanza, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, si nasconde un piccolo gioiello d’acqua che ricorda in tutto e per tutto le atmosfere e la bellezza del celebre lago lombardo. Eppure, a differenza di Como, questo luogo resta ancora un segreto ben custodito, lontano dal turismo di massa e dalla folla.

Stiamo parlando del Lago di Alleghe, incastonato tra montagne maestose e boschi rigogliosi, che offre panorami mozzafiato e un’atmosfera di pace autentica, perfetta per chi cerca un angolo di natura incontaminata e relax lontano dai circuiti turistici più battuti.

Il lago è nato per caso, a seguito di una frana nel 1771 che bloccò il corso del torrente, creando così questo specchio d’acqua suggestivo. Oggi, Alleghe è meta ideale per escursionisti, appassionati di sport acquatici e amanti della natura, che qui trovano paesaggi simili a quelli del Lago di Como ma senza la confusione.

Il fascino del Lago di Alleghe sta anche nella sua autenticità: un borgo montano che conserva tradizioni, cultura e una cucina tipica da scoprire. Le attività stagionali, dal trekking in estate allo sci e pattinaggio sul ghiaccio in inverno, completano l’esperienza, regalando un’alternativa meno conosciuta ma altrettanto suggestiva al più famoso lago lombardo.

Per chi vuole scoprire un Veneto diverso, dove la natura regna sovrana e la tranquillità è di casa, il Lago di Alleghe è senza dubbio una destinazione da segnare in agenda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione