Scopri tutti gli eventi
Arte
23.11.2025 - 05:26
La mostra allestita nella chiesetta di San Martino a Chioggia
Heinz Werner è stato un noto artista e designer tedesco che fu particolarmente legato alla celebre manifattura di Meissen.
La chiesetta di san Martino nei pressi della Cattedrale di Chioggia ospita fino al 30 novembre 2025 una mostra che riepiloga i decenni di ricerca creativa di Werner che fonde la tradizione e raffinatezza delle porcellane tedesche con la visione poetica contemporanea.
Curata dai galleristi della Galleria Sabatier, Torsten e Simon Sabatier, e presentata da Hans
Peter Noll delle Edizioni il Frangente, l’esposizione è un omaggio a Werner, nato in Sassonia nel 1928 e scomparso nel 2019, entrato a lavorare a Meissen nel 1957 e alle sue creazioni che hanno contribuito a rivoluzionare l’arte del decoro delle porcellane.
La mostra, inaugurata il 31 ottobre 2025 alla presenza del presidente del consiglio comunale di Chioggia Beniamino Boscolo Capon, ripercorre alcune delle tappe della vita artistica di Heinz Werner ed i suoi viaggi che lo hanno condotto anche a Venezia e alla sua laguna.
Nelle opere presenti a Chioggia - dipinti, schizzi preparatori e porcellane - ritroviamo soggetti che prendono ispirazione dalla Commedia dell’Arte, dai racconti de “Le mille e una notte”, dalla commedia “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare. (ef)




Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516