Scopri tutti gli eventi
Cultura
18.11.2025 - 14:26
La locandina dell'evento
In occasione della Settimana Nazionale "Nati per Leggere", sabato 22 novembre la Biblioteca di Noale ospiterà un evento speciale dedicato alla promozione della lettura condivisa in famiglia nei primi anni di vita. L’iniziativa rientra nel programma nazionale Nati per Leggere, nato grazie all’alleanza tra l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e il Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (CSB).
La Settimana Nazionale, che si concluderà il 23 novembre, si tiene nei giorni vicini al 20 novembre, data in cui ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La scelta non è casuale: il 20 novembre segna l’anniversario dell’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo, seguita nel 1989 dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che riconosce ai bambini e alle bambine diritti civili, sociali, politici ed economici.
“Diritto alle storie, diritto a pari opportunità di crescita”: questo il messaggio centrale del progetto Nati per Leggere, che promuove il diritto dei più piccoli a essere protetti non solo nella salute fisica, ma anche nello sviluppo cognitivo ed emotivo-relazionale. Leggere insieme fin dai primi mesi di vita rafforza il legame affettivo tra adulti e bambini e contribuisce a ridurre la povertà educativa, garantendo strumenti essenziali per sviluppare competenze linguistiche, cognitive ed emotive.
Durante l’incontro del 22 novembre, previsto alle ore 10.30, la Biblioteca di Noale, in collaborazione con le “Mamme da Favola”, proporrà attività di lettura e distribuirà un gadget speciale per identificare le famiglie “nate per leggere”, sensibilizzando il territorio sull’importanza della lettura condivisa.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516