Si è conclusa la Notte Bianca delle Biblioteche, evento che si è tenuto anche a Porto Tolle. Anche quest'anno l'iniziativa è stata un vero e proprio successo
Il 10 settembre si è svolta la Notte Bianca delle Biblioteche, l’ormai tradizionale appuntamento proposto della Provincia di Rovigo e realizzato in collaborazione con i Comuni ed Enti della rete del Sistema Bibliotecario Provinciale per promuovere il libro e il servizio di pubblica lettura nel territorio. (continua a leggere dopo la gallery)
Notte Bianca delle Biblioteche: i temi di questa edizione
Dal pomeriggio, fino a serata inoltrata, dentro e fuori le biblioteche polesane si sono svolti eventi di intrattenimento, esposizioni, spettacoli, incontri, per adulti e bambini. Quest’anno i fili che legavano tutti gli eventi erano l’acqua e il 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta.
Le attività a Porto Tolle
Nella Biblioteca di Porto Tolle si sono avvicendati due laboratori: la lettura del “Fantastico viaggio del Signor Acqua”, per bimbi dai 3 ai 6 anni, per spiegare il ciclo dell’acqua, e un grande gioco dell’oca per raccontare Dante, il suo inferno e i mostri che lo abitano, ai bimbi dagli 8 ai 10. Per concludere la serata, uno spettacolo di arte di strada “All’Incirco varietà” di Lanutti & Corbo, una ventata di leggerezza e risate che hanno coinvolto grandi e piccini con un piccolo aiuto di magia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter