Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Partono i gruppi di lettura a Porto Tolle

Mercoledì 3 novembre alle 21:00, presso la Biblioteca comunale di Porto Tolle, si svolgerà il primo incontro  dei Gruppi di Lettura

Libri Gruppi di lettura
Un'iniziativa fortemente voluta dagli utenti che è stata recepita con entusiasmo anche dagli operatori bibliotecari di Porto Tolle che ne condurranno gli incontri. Un gruppo di lettura è un insieme di persone animato dal desidero di incontrarsi per condividere impressioni,  sensazioni ed emozioni suscitate dalle storie, dai personaggi, dai luoghi e da quant'altro affiora o si incontra in  un libro comunemente scelto e letto in privato. Ogni Gruppo di Lettura è unico, non esistono regole universali o schemi da seguire, gli incontri vogliono essere  un’occasione di relax in cui tutti si possano sentire liberi di parlare e discutere dei libri che si sono letti. Si discute con la massima libertà, anche di critica, sempre rispettosa e complice verso i gusti, le passioni e  anche le piccole manie degli altri. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca di Porto Tolle, le date degli incontri generalmente hanno  cadenza mensile, ma verranno concordate di volta in volta in base al libro scelto e alla disponibilità degli iscritti. La partecipazione ai gruppi di lettura è libera e aperta a tutti coloro che amano leggere, sono incuriositi dalle  proposte di lettura o sono anche solo interessati ad ascoltare. Gli incontri sono gratuiti, ma è richiesta l'iscrizione e il green pass per accedere ai locali. Per ogni informazione si può inviare una mail o chiamare allo 0426380833 – anche WhatsApp. Il Vicesindaco Silvana Mantovani: “Questa iniziativa è un prezioso spunto per nutrire sia l’aspetto culturale che  quello sociale di una comunità. In un paese piccolo si dice ci si conosca tutti, ma credo che il grado di  conoscenza, scambio e condivisione prodotto da questo tipo di incontri vada ben oltre le aspettative degli  utenti. Confido che si aprano a questo progetto anche persone che non frequentano abitualmente la  biblioteca, pur essendo appassionate di lettura, così che lo struttura funga da servizio a tutta la comunità, così  come desideriamo sia. Ringrazio la coop. Macchine Celibi per il coordinamento di questo nuovo progetto”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione