Da Porto Viro all'Africa, un segno tangibile di solidarietà. Una ventina di ragazzi di terza media sotto la guida di tre animatori e di alcune associate del Gruppo Missionario San Giusto (Anna, Patrizia, Alessandra e Bruna) hanno smistato due bancali di materiale sportivo donato al sodalizio dalle associazioni sportive Bocar, Adriese, S. Giusto calcio, Michele Baraban e volley Natascia Vianello, che sarà inviato in Madagascar al missionario don Giuseppe Miele e distribuito ai giovani del suo oratorio, circa un migliaio.
Le parole della presidente del Gruppo Missionario San Giusto
"Abbiamo trovato divise da calcio, giacche, migliaia di magliette, alcuni palloni e altro materiale sportivo. Tutto è stato accuratamente inscatolato e preparato per la spedizione – ha spiegato la presidente Bruna Ravazzolo – siamo felici di collaborare per sostenere questi ragazzi privi di tutto affinché almeno nel loro oratorio possano trovare un pallone. Anche le ragazze giocano a calcio perché non ci sono altri giochi e tutti giocano scalzi, perché non hanno scarpe. Le divise da calcio spesso diventano divise scolastiche, visto che in Madagascar è obbligatorio andare a scuola in divisa".Sono ben 11 le missioni salesiane in Madagascar, e con l’aiuto di don 'Bepi' Miele, recentemente il Gruppo Missionario San Giusto si è interessato per costruire una serie di risaie. "È stato splendido vedere i ragazzi dell'oratorio impegnati a lavorare con gioia per coetanei che sono dall'altra parte del mondo e collaborare con noi – ha aggiunto ancora Bruna Ravazzolo - ringraziamo don Giovanni e don Michele per la loro preziosa disponibilità e speriamo, con l'aiuto ed il sostegno di tutti, di poter continuare a sostenere i bambini poverissimi che vivono grazie alla missione".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter