Il terzo settore nella giornata di sabato è sceso in piazza Largo Europa a Ca' Tiepolo a Porto Tolle per dar vita al Festival della SostenAbilità.
Un nuovo evento di partecipazione attiva delle realtà associative del territorio che, nel pomeriggio di sabato scorso, hanno organizzato una pedalata di visitazione percorrendo 15 chilometri per le frazioni del comune polesano, seguita da un momento letterario all’aperto con Daniele Marzano e Mickol Lopez, blogger di "Guida senza Patente" e autori del libro "Lascia splendere la tua meraviglia - Lettera ai nostri figli e a tutti i bambini". Il tutto arricchito dal laboratorio didattico organizzato dall’apicoltura Marangon e dalla bottega di Geppetto, uno spazio mobile itinerante, di giochi in legno, laboratori creativi e giochi di strada. (continua a leggere dopo la gallery) Nel pomeriggio assolato, con la piazza allestita di variegati giochi, le persone presenti e soprattutto i bambini hanno trascorso delle ore all’insegna del divertimento e della spensieratezza. “E’ stata una giornata speciale sotto tutti i punti di vista-ha commentato il vice sindaco Silvana Mantovani al termine del festival organizzato in piazza- Una bella idea quella concretizzata dalla cooperativa Goccia nell’organizzare il festival della sostenibilità ed inclusività, al quale hanno partecipato associazioni del terzo settore, provenienti anche dai comuni limitrofi. Goccia è una realtà del nostro territorio che da anni supporta il sociale, organizzando ed erogando servizi rivolti alle famiglie, con attività di animazione estiva per i bambini, per fare un esempio, e ora anche con proposte per un turismo accessibile destinato alle tante fragilità”. Evento di cui La Piazza, Lapiazzaweb e LaPiazza24 sono state main sponsor e media partner. [embed]https://youtu.be/5B3kugsC-ko[/embed] In piazza anche i ragazzi disabili seguiti dagli educatori della cooperativa Titoli Minori, che oltre a divertirsi nel testare le e-bike, si sono cimentati in attività mirate e degustando un buffet realizzato con prodotti locali dai volontari presenti. “A favorire l’accessibilità del nostro territorio - ha concluso il vice sindaco - è il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba) che è stato approvato recentemente in consiglio comunale”. [embed]https://youtu.be/OL7ziScYGgQ[/embed] Soddisfatta la presidente della Cooperativa Goccia Beatrice Cattin, che guarda già al futuro: "Questa è stata la prima data e, speriamo, non l’ultima. Sono particolarmente fiera del nostro test center di Remoove, bici per la mobilità inclusiva che potranno offrire a tutti la possibilità di godere delle bellezze del nostro magico Delta". Guendalina Ferro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter