Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Per Porto Tolle 7 milioni di euro da spendere

comune porto tolleIl comune di Porto Tolle ha chiuso l’anno 2015 approvando in seduta pubblica l’assestamento di bilancio rimpinguato in buona parte dei 7 milioni di euro provenienti dagli avanzi di cassa che prima della nuova finanziaria Renzi erano stati congelati dal patto stabilità. Un cambiamento che permetterà l’avvio, già dal 2016, di più opere pubbliche previste dal programma triennale che per oltre 20 milioni di euro toccheranno i settori del sociale con la casa di riposo di Ca Tiepolo, il settore economico trainante della pesca, il turismo, la viabilità e la messa in sicurezza edifici scolastici. Il centro polifunzionale socio sanitario, previsto nell’area comunale situata di fronte all’asilo nido del comune polesano, ospiterà una volta realizzato 90 posti letto, di cui 42 posti per persone non autosufficienti e 48 per autosufficienti. Per tale progetto sono previsti complessivamente 6 milioni di euro, di cui 1 milione di euro di fondi pubblici e il resto sarà frutto di una collaborazione tra pubblico e privato, le cui proposte saranno vagliate nel prossimo consiglio comunale. Per il settore pesca sono destinati 511mila 979 euro provenienti dal fondo europeo per la pesca che transiteranno attraverso la regione del Veneto per la realizzazione dell’area attrezzata per attività di acquacoltura con impianto di rete tecnologiche in località Sacca degli Scardovari e Pila. ”Si tratta di un investimento che servirà a migliorare i servizi per i pescatori con conseguente abbattimento dei costi di gestione delle utenze nelle cavane - commenta il sindaco Claudio Bellan -. Un milione 150mila euro sarà destinato all’ampliamento del porto di Scardovari, come previsto dal 6°stralcio funzionale del progetto di completamento del porto peschereccio di Scardovari". Per la messa in sicurezza degli edifici scolastici sono destinati 175mila euro, di cui 103mila da fondi comunali e 71mila 687 euro da fondi regionali, per l’adeguamento sismico all’edificio comunale della scuola media di Scardovari.Un adeguamento sismico che sarà realizzato anche per l’asilo nido di Ca Tiepolo per un importo di 250mila euro, mentre 1milione di euro servirà per sistemare la scuola media “Brunetti. Un milione e500mila euro per i lavori di manutenzione straordinaria ed asfaltatura strade nel territorio di Porto Tolle. 100mila euro per la manutenzione straordinaria di piazza Alcide De Gasperi a Polesine Camerini. Altri 200mila euro destinati alla manutenzione straordinaria agli edifici comunali. 200mila euro per la riqualificazione dei parchi giochi comunali e urbani scolastici. Imput positivo per settore turistico sono i 70mila euro per la realizzazione dell’area di sosta attrezzata per 12 camper che verrà eseguita all’altezza di Donzella e i 100mila euro destinati al posizionamento del cavidotto per passaggio servizi alla spiaggia di Barricata . Nel piano triennale saranno previsti 900mila euro per i lavori di manutenzione e risezionamento dei marciapiedi e del II° stralcio lavori della pista ciclabile di via Roma a Scardovari, 400mila euro per il rifacimento della viabilità e sottoservizi dell’area Villaggio Togliatti, frazione di Ca Tiepolo e 950 mila euro per la rotatoria prevista in località Fraterna. A Donzella, per 218mila euro, verrà completata la via Genova, che permetterà il collegamento con il centro parrocchiale con l’attuale centro del paese. 800mila euro destinati al IX stralcio dei lavori per il porto peschereccio Barbamarco.In corso d’opera sono i lavori di completamento della pista ciclabile di via G.Matteotti, i cui lavori spalmati in due stralci permetteranno la realizzazione della pista ciclabile, dal municipio fino all’intersezione di via Aldo Moro, per arrivare al ponte che conduce alla SS Romea. Due stralci, rispettivamente di 500mila euro, previsti dal bilancio del 2014 e 300 mila euro, previsti dal piano triennale. Verrà allargata e realizzata la pista ciclabile di via Kennedi a Boccasette, per un importo dell’opera di circa 600mila euro. 5milioni di euro saranno investiti per il recupero naturalistico dell’isola della batteria, destinato a diventare il centro lagunare del Delta e fiore all’occhiello del comune di Porto Tolle.   Guendalina Ferro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione