Il centro commerciale Prisma a Porto Viro verrà riqualificato: lo ha annunciato il sindaco Valeria Mantovan dopo un incontro con tecnici regionalie imprenditori padovani che hanno rilevato lo stabile fatiscente da anni.
“Si lavora per ridare alla città una zona riqualificata e opportunità occupazionali. A breve ci saranno delle bellissime novità a riguardo” ha specificato Mantovan, ma già si parla di un parco commerciale con cinema multisala a 3 sale (ed espandibile fino a 6), di un fast food ed altri esercizi. L’enorme struttura posizionata sulla statale Romea è situata su uno degli ingressi in città, e lo stato di abbandono lo rende attualmente un brutto biglietto da visita per il paese. Poco distante, un altro stabile aspetta una riapertura, diventando quasi un romanzo a puntate che si trascina dalla campagna elettorale: la piscina comunale è stata infatti recentemente al centro di un nuovo scambio di accuse tra il sindaco attuale ed il precedente. “Ho saputo di essere stata denunciata alla Corte dei Corti per la vicenda piscina dall’ex sindaco, che lo ha fatto indirettamente firmandosi come capogruppo di minoranza ma con carta intestata del suo studio legale – ha spiegato Mantovan - E su quali pretesti? Il primo è che avrebbe saputo casualmente dai social che c’è un procedimento di controllo da parte della Corte dei Conti su questo caso, salvo essersi dimenticata che proprio in quel post lei stessa afferma che tale controllo è previsto per legge nelle transazioni con privati; l’altro preteso sarebbe che dovevamo immediatamente chiudere i contenziosi con i privati: queste cause però sono nate con lei e in una di queste ha trascinato il Comune in giudizio, addirittura esponendosi sul non cercare accordi ma continuare con le cause”.“Ho visto il video della sindaca sulla questione piscina mentre è dal ritorno dalle vacanze e lo ritengo fuorviante come sempre – ha ribattuto a stretto giro Maura Veronese, ora all’opposizione -Il segretario comunale mi ha scritto che questo procedimento dinnanzi alla Corte c’è dal 6 marzo scorso e nasce da una segnalazione fatta dallo stesso Comune di Porto Viro: la sottoscritta non ha fatto alcun esposto perché il procedimento è stato attivato dalla Procura Regionale della Corte dei Conti su segnalazione, udite udite, dell’Ufficio Ragioneria comunale. Questa è la spiacevole realtà: mutuo pesante, piscina chiusa e procedimento erariale. E le chiacchiere stanno a zero”. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter