"L’apicoltura ha tutte le caratteristiche per diventare pilastro fondamentale di politiche locali di valorizzazione del territorio, di tutela dell’ambiente, di sviluppo locale"
Porto Viro ha aderito alla rete ‘Comuni amici delle api’, composta dai sempre più numerosi comuni sensibili alla tutela della biodiversità e impegnati a collaborare per la salvaguardia dell’apicoltura. “Saper leggere il territorio e decidere le priorità di intervento sostenibili è un impegno fondamentale delle attuali amministrazioni compresa la nostra – ha analizzato l’assessore Michela Girardello in sede di approvazione in consiglio comunale –. L’apicoltura infatti ha tutte le caratteristiche per diventare pilastro fondamentale di politiche locali di valorizzazione del territorio, di tutela dell’ambiente, di sviluppo locale. Per aderire a tale rete occorrono però progetti e iniziative concrete e questa amministrazione ha previsto la realizzazione di un apiario in zona Collettore Padano grazie anche alla collaborazione di AdriaticLng che ci regalerà quattro arnie con relative api da posizionare in loco. Questo intervento non solo ci permetterà di iniziare una preziosa collaborazione con i comuni della rete, ma sarà un modo per riqualificare una zona di Porto Viro da troppo tempo trascurata e attuare una maggior valorizzazione dell’attività dei nostri apicoltori locali”. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter