Sicurezza del Porto di Pila, De Berti: "Stiamo lavorando affinché, a livello statale, venga individuata una soluzione definitiva alla problematica"
La vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, ha annunciato uno stanziamento di 300mila euro per interventi di dragaggio nella laguna di Barbamarco, a Porto Tolle. Questa iniziativa mira a garantire la sicurezza dei pescherecci e degli equipaggi che attraccano o escono nel porto di Pila. Nel periodo autunnale ed invernale, la formazione di depositi sabbiosi a seguito di mareggiate aumenta, comportando rischi per la navigazione, soprattutto presso la bocca sud della Laguna. Essendo lo sbocco a mare l’unica via di accesso al porto di Pila, è quindi necessario tutelare con un sistema di protezione permanente la “Bocca di Barbamarco”. L'investimento è necessario per preservare la produttività e la sicurezza del porto, una delle eccellenze produttive del Delta del Po. “Attraverso una costante azione nei confronti dei Ministeri competenti – ha precisato la vicepresidente De Berti –, stiamo lavorando affinché, a livello statale, venga individuata una soluzione definitiva alla problematica. Nel frattempo stiamo operando con le risorse a nostra disposizione per risolvere al meglio la situazione”. L'interramento ciclico della bocca di uscita del porto di Pila è una delle criticità per le quali necessitano gli interventi di vivificazione delle lagune per evitare che, in questo caso, i pescherecci si incaglino durante l’uscita in mare o il rientro nel porto di Pila. La Regione del Veneto si impegna attivamente per affrontare questa problematica, lavorando anche con i Ministeri competenti per individuare una soluzione a lungo termine. Nel frattempo, l'investimento di 300mila euro è una risposta concreta per mettere in sicurezza una delle principali realtà economiche dell'area. Guendalina Ferro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516