Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

31 neolaureati a Porto Tolle, l'amministrazione li premia: "Siete il nostro futuro"

porto tolle premio studenti

Un appuntamento ormai consolidato per l'Amministrazione Pizzoli, che ogni anno rende omaggio ai cittadini che hanno concluso un percorso di formazione che si accompagna spesso a grandi sacrifici

Si è svolta lo scorso lunedì la serata di conferimento dell'attestato di merito ai 31 neolaureati del 2023 di Porto Tolle. Un appuntamento ormai consolidato per l'Amministrazione Pizzoli, che ogni anno desidera rendere omaggio ai cittadini che hanno concluso un percorso di formazione che si accompagna spesso a grandi sacrifici, sia per lo studente che per la famiglia che lo sostiene. Con il Sindaco Roberto Pizzoli era presente l'Assessore Silvia Boscolo, che ha aperto la serata sottolineando: "Voi siete il nostro futuro oltre che il nostro orgoglio. Il nostro augurio è che la strada degli studi accademici, non certo semplice da affrontare, vi porti esattamente dove desiderate". Il Sindaco ha evidenziato l'importanza "dell'impegno profuso nel perseguire con tenacia, coraggio e dedizione l’obiettivo della laurea", e ha aggiunto: "I nostri giovani e le loro famiglie devono compiere diversi sacrifici, anche di natura economica, per raggiungere il traguardo finale del percorso universitario, per le lunghe distanze da percorrere o per garantire loro la possibilità di un alloggio presso le sedi universitarie. A voi va la nostra stima, con l'auspicio che possiate realizzare i vostri sogni operando nel nostro territorio, concorrendo così alla creazione di un più florido futuro per Porto Tolle". L'occasione è stata colta anche per omaggiare, con la collaborazione della Polizia Locale, i neomaggiorenni della seconda metà del 2023 con una copia della Costituzione Italiana e con una lettera a loro indirizzata da parte del Sindaco: "In questa cerimonia il Comune e il sindaco vi accolgono formalmente nella comunità civile della nostra Repubblica Italiana che ha nel Comune il dettaglio amministrativo più piccolo e nel singolo cittadino, in ciascuno di voi, il seme vitale della libertà e della democrazia".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione