La manifestazione organizzata dalla Fipav Rovigo in programma il 9 giugno a Rosolina Mare
Si avvia verso la conclusione una lunga stagione di pallavolo, ma rimangono ancora diversi eventi di grande interesse per il volley polesano, a partire dalla festa finale dell’ormai tradizionale manifestazione del MinIn Beach, che si svolgerà domenica 9 giugno. Lo scenario sarà quello della spiaggia libera di Rosolina Mare tra gli stabilimenti Bagno Perla ed Happy Days. L’evento, nato nel 2005 sull’isola di Albarella, è giunto alla sua sedicesima edizione, dopo lo stop forzato causa pandemia Covid-19, ed è cresciuto negli anni fino a diventare uno dei momenti più attesi, capace di coinvolgere lo scorso anno oltre 400 atleti e più di 1200 persone presenti in totale. Da consuetudine, il MinIn Beach si è sempre svolto la prima domenica di giugno (alla nascita coincideva con la Giornata nazionale dello sport indetta dal Coni) ed è stato quest’anno posticipato di una settimana rientrando all’interno del progetto dei Rosolina Beach Games, che per tre weekend consecutivi vedrà il coinvolgimento di diverse discipline. È aperto agli atleti tesserati Fipav nati tra 2008 e 2018 e prevede una fase dedicata ai più piccoli con le classiche gare di Volley S3 nelle categorie green, white e red e poi sfide a livello sia agonistico che promozionale. Le partite non agonistiche non prevedono naturalmente classifica e si svolgeranno fino all’under 14 (annata 2010) in modalità 4 contro 4 con incontri tra tutti i team presenti. Per quanto riguarda, invece, i match del livello agonistico, protagoniste saranno le categorie under 14 e 16 con il Master finale dell’Insand Cup di beach volley 2 contro 2, dove arriveranno le coppie che hanno ottenuto i punteggi migliori nei turni preliminari dello scorso 12 maggio a Rovigo e del prossimo 26 maggio a Porto Viro, per decretare alla fine i campioni provinciali. Per partecipare è sufficiente compilare il form di iscrizione, allegando i documenti di tesseramento degli atleti ed inviare il tutto entro il 29 maggio all’indirizzo e-mail segreteria@fipavrovigo.net. “L’intento è quello di regalare un momento sportivo ma soprattutto una bella festa finale di pallavolo, intesa come kermesse di gare e giochi che coinvolgano e impegnino gli atleti tutto il giorno, ma pure un momento di relax per i dirigenti, e per le famiglie un’occasione per socializzare, conoscere meglio le società sportive e il movimento più in generale, in un ambiente che facilita la condivisione, il commento del presidente di Fipav Rovigo, Natascia Vianello. Sin da quando è nato l’evento, è stato pensato per la spiaggia per riuscire a coinvolgere quanti più tesserati possibile, visti gli ampi spazi a disposizione sui nostri litorali, e per avere quindi la possibilità di crescere senza eccessive complicazioni. Vuole essere soprattutto una sorta di “regalo” che Fipav Rovigo fa alle società per ringraziarle del lavoro e della collaborazione durante la stagione, mettendole in condizione per una giornata di godersi il momento senza dover troppo pensare all’organizzazione, all’allestimento, ai calendari”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter