Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Porto Tolle

Al via due corsi di formazione gratuiti al femminile

A partire da giugno due corsi di formazione gratuiti rivolti a donne disoccupate e occupate di Porto Tolle

corsi di formazione per donne

Il Comune di Porto Tolle in collaborazione con Enaip Veneto organizza corsi gratuiti che avranno luogo a Porto Tolle e si svolgeranno a partire dal mese di giugno nelle date che Enaip concorderà direttamente con le dirette interessate. "Pari Rovigo - Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l'equilibrio di genere" è il progetto di Enaip Veneto, ideato per sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e valorizzare le loro diverse esperienze e i percorsi professionali. L’Assessore alle Pari Opportunità Silvia Boscolo esprime soddisfazione per l’imminente inizio dei corsi e commenta: "Promuovere l’empowerment femminile e creare le occasioni per acquisire e condividere strumenti per la ricerca di lavoro è di fatto l’obiettivo a breve termine di questi corsi. Sul medio-lungo termine l’auspicio, oltre a consolidare le competenze delle nostre cittadine, è quello di stimolare un cambiamento culturale che porti a far crescere la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro e la loro indipendenza economica, a ridurre il gap retributivo e le lacune previdenziali tra generi. Considerando anche il difficile periodo storico che stiamo vivendo come comunità, confido che questa opportunità venga ben colta dalla cittadinanza."

Porto Tolle, corsi di formazione: "Smart Working Tutor - Work Life Balance" e "Competenze digitali, finanza personale e contrattualistica"

I corsi di prossimo avvio sono due, sono gratuiti e si svolgeranno negli spazi della Biblioteca Comunale a Ca’ Tiepolo. Il primo corso denominato "Smart Working Tutor - Work Life Balance", della durata di 32 ore è rivolto a donne occupate e libere professioniste, o uomini coinvolti in attività di cura. Il corso punta a implementare le competenze dei destinatari in un'ottica STEM, aumentando la conoscenza delle funzionalità degli strumenti digitali per la collaborazione a distanza. Saranno approfondite 4 categorie di tecnologie che permettono di lavorare in modo flessibile, ovvero: Social Collaboration, Security, Mobility, Workspace Technology. Per info e iscrizioni: info@parirovigo.it, ENAIP Veneto - Sede di Porto Viro: Paola Teson - 0426/634069 Il secondo corso è denominato "Competenze digitali, finanza personale e contrattualistica", durerà 30 ore ed è destinato a donne disoccupate, inoccupate, o inattive. Il corso è finalizzato a fornire strumenti trasversali per la ricerca di lavoro, l'informazione e la valutazione critica. Sostiene i percorsi di donne che non cercano attivamente lavoro per il timore di avere limitate opportunità occupazionali, tutele insufficienti o difficoltà nella conciliazione tra lavoro e vita privata. Per info e iscrizioni: Punto Confindustria Rovigo, 0425/202202 Silvia Moschin, s.moschin@puntoconfindustria.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione