Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Quest’anno niente Motobabbi a Porto Viro

motobabbi
motobabbiLa tradizionale manifestazione dei Motobabbi quest’anno dovrà essere purtroppo rimandata. I motociclisti vestiti da Babbo Natale allietavano da molti anni le feste natalizie girando in sella per i comuni del Delta del Po, tanto da essere diventati famosi anche al di fuori del nostro territorio. Il numeroso gruppo di amici portava qualche ora di allegria nelle piazze con regali, gadget, e dolci ai bambini a bordo delle loro due ruote; ad accompagnare i Babbi c’erano naturalmente gli elfi, la renna e le bellissime ragazze del concorso di bellezza “Motobabbina dell’anno”. Oltre a ciò, la tradizionale kermesse natalizia si caricava di un significato più nobile, dal momento che i soldi raccolti erano donati in beneficenza. Per questo Natale però non sentiremo le motociclette degli uomini barbuti strombazzare, accompagnate dal clacson delle auto d’epoca dell’American Dream Onlus. Tutti i membri del gruppo, a partire dal presidente Luciano Destro di Porto Viro, se ne rammaricano non poco e sottolineano come i problemi siano ad oggi dovuti alla mancanza di fondi e al supporto degli sponsor e dei contributi che arrivavano in anticipo, consentendo così di sostenere le spese ed i costi dell’evento già messo in calendario per l’edizione 2016. L’amarezza è molto grande perché i fondi raccolti durante l’evento sarebbero stati devoluti come di consueto in attività benefiche, il più delle volte a favore di bambini in difficoltà o in attesa di cure mediche. La notizia è stata annunciata in un comunicato diffuso dalla stessa associazione anche tramite i canali social: “A nome dell’associazione comunichiamo a tutti gli amici e simpatizzanti che seguono o partecipano all’evento natalizio ‘Motobabbi’ che a causa della grande crisi economica/ finanziaria che purtroppo ha toccato pure l’American Dream oltre che quasi tutti i nostri sponsor, quest’anno siamo obbligati a malincuore a sospendere fino a data da definirsi l’evento a causa mancanza di fondi”. Di Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione