Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Porto Viro: “Il gusto della solidarietà” fino a Pasqua

amatriciana-cop
amatriciana-copQuando la solidarietà incontra la buona cucina italiana, i risultati sono sempre eccellenti. E in Polesine l’aiuto alle popolazioni colpite dal recente terremoto sono state innumerevoli. Una di queste è quella portata avanti da una serie di ristoratori portoviresi, capitanati dallo staff del ristorante Zafferano dei fratelli Adriano e Michele Bersani, e dal loro cuoco Alessandro Roncon: l’iniziativa, intitolata “Il Gusto della Solidarietà” promette di devolvere un euro per ogni piatto speciale inserito nel menù di questi ristoranti e consumato da qui a Pasqua. L’amatriciana è nata nelle terre del Centro Italia investite dalle scosse qualche mese fa, e prende il nome da uno dei comuni più martoriati, Amatrice. La ricetta presentata dai ristoratori però è una rivisitazione marinara della stessa, più in sintonia con la tradizione gastronomica polesana, e quindi stilizzata congamberi e cannellini, e con al posto dei bucatinile orecchiette fornite dal gruppo Polo Ristorazione e il guanciale del Salumificio Bovolenta; fino a Pasqua sarà possibile gustarla e contribuire così agli aiuti ai terremotati. “Il Gusto della Solidarietà” vede come supporter la Pro Loco di Donada, e la sua presidentenonché consigliere regionale dell’Unpli Antonella Ferro, ha sostenuto questa iniziativa e farà da tramite con i suoi colleghi dei comuni terremotati, che ha avuto modo di conoscere all’assemblea nazionale delle Pro loco italiane. Hanno aderito all’iniziativa anche altri sette ristoranti della provincia; i contributi raccolti andranno devoluti a qualche istituto alberghiero delle zone colpite, o comunque al campo scolastico. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione