Scopri tutti gli eventi
22.02.2017 - 08:59
L’aquila imperiale, magnifico esemplare di uccello migratore, è stato avvistato a Porto Viro e immortalato dal fotografo amatoriale Enrico Fregnan: “Sentivo, e ho letto nei social, della presenza nel nostro Delta di aquile, soprattutto quella di mare e l’imperiale: così una mattina decisi di farmi un giretto verso Porto Levante percorrendo le valli, zona dove gli appassionati come me qualche scatto lo portano sempre a casa. Passando per Scanarello lungo il Po di Maistra a un certo punto in lontananza ho scorto su un ramo un meraviglioso soggetto, che definirei fotografabile; lentamente mi sono avvicinato con l’auto e ho avuto la sorpresa di riconoscere un imponente individuo di aquila imperiale. Ero così emozionato che i primi click sono usciti mossi, così ho preso fiato e fortunatamente avendo il vento favorevole sono riuscito a fare altri scatti prima che si accorgesse di me e volasse via; è stata una gioia indescrivibile per un semplice appassionato come me. Non saprei spiegare perché questo rapace si sia spinto fin dalle nostre parti, considerando il fatto che ne sono stati censiti appena una ventina di esemplari in tutta Europa”.
Il Delta si conferma così un paradiso per i birdwatchers, e forse la zona italiana se non europea con la più ricca biodiversità per quanto riguarda l’avifauna, tanto da giustificare il recente inserimento nelle aree MAB dell’Unesco. Molte altre specie rare sono state osservate ultimamente nel Delta; tra queste un altro tipo di aquila, quella di mare, avvistata nell’Oasi di Ca’ Mello a ridosso della Sacca di Scardovari. Questa specie è considerata in declino e molto vulnerabile, ma si sta osservando una ripresa nelle nazioni vicine all’Italia, come l’Austria, la Croazia e la Slovenia, facendo ben sperare che le coste dell’Alto Adriatico possano in futuro accrescerne il numero e migliorarne lo stato di conservazione.
Fabio Pregnolato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516