Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ginevra si distingue tra 620 partecipanti del Delta del Po nel concorso Lions Club International.

Ginevra Moschini vince la selezione locale del concorso "Un Poster per la Pace"

Ginevra «Sogno un giorno in cui tutte le persone di buona volontà, operino per la pace in tutti gli ambiti della vita »

Ginevra Moschini, studentessa della Scuola Media "E. Maestri" di Taglio di Po, ha conquistato il primo posto nella selezione locale del concorso "Un Poster per la Pace". Il suo lavoro è stato scelto tra 620 opere del Delta del Po. Ora il suo poster parteciperà alla fase distrettuale, con l'obiettivo di arrivare alla finale internazionale promossa dal Lions Club International.

Taglio di Po - Ginevra Moschini, studentessa della classe 3^B della Scuola Media Statale "E. Maestri" di Taglio di Po, ha conquistato il primo posto nella selezione locale del concorso annuale "Un Poster per la Pace", promosso dal Lions Club International  con  l'obiettivo di sensibilizzare i giovani di tutto il mondo sull'importanza della pace, un valore fondamentale in ogni epoca, ma ancor più in tempi complessi come quelli attuali

Il poster di Ginevra è stato scelto tra 620 opere provenienti dall'intero Delta del Po, dimostrando una notevole creatività e profondità nel trasmettere un messaggio universale. La giovane artista ha dichiarato: «Sogno un giorno in cui tutte le persone di buona volontà – dal semplice cittadino ai leader delle nazioni – operino per la pace in tutti gli ambiti della vita, fino ai confini dell’universo».

 In merito, Andrea Marangon, presidente del Lions Club "Contarina-Delta Po", ha dichiarato: «C’è un grande desiderio di pace in questo momento drammatico per il pianeta, e sono lieto che il nostro Club abbia offerto ai giovani studenti l’opportunità di condividere questo sogno con gli altri».

Il poster vincitore di Ginevra parteciperà ora alla selezione distrettuale, con la possibilità di accedere alle fasi multi distrettuali e, infine, alla competizione internazionale. In questa ultima fase, della XXXVII edizione del concorso, saranno nominati un vincitore assoluto e 23 vincitori di premi di merito.

Il primo classificato riceverà un premio di 5.000 dollari (o equivalente in valuta locale) e sarà invitato, insieme a due familiari e all’insegnante, alla cerimonia di premiazione che si terrà durante la Giornata Lions alle Nazioni Unite. I vincitori dei premi di merito, invece, saranno premiati con un attestato di partecipazione e un riconoscimento in denaro di 500 dollari.

 Sarà possibile visionare il poster vincitore e le altre opere premiate sul sito ufficiale del Lions Club International: www.lionsclubs.org.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione