Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politiche giovanili

Porto Tolle celebra i nuovi nati e valorizza i laureati: un ponte tra generazioni

23 nuovi nati e 24 neolaureati

Porto Tolle celebra i nuovi nati e valorizza i laureati: un ponte tra generazioni

Il Comune consegna un seggiolino per auto alle famiglie dei nuovi nati e festeggia i neo laureati 

Porto Tolle ha concluso il 2024 con una tradizione ormai consolidata: la consegna dei seggiolini per auto ai nuovi nati del comune. Il Sindaco Roberto Pizzoli, l’Assessore Tania Bertaggia e la Polizia Locale hanno celebrato l’arrivo dei più piccoli cittadini con un’iniziativa che da sei anni rappresenta un simbolo di accoglienza e un impegno concreto per la sicurezza stradale.

Il Sindaco Pizzoli rivolgendosi verso le famiglie presenti, ha dichiarato: "Ringrazio la Polizia Locale per l’organizzazione di questo momento di incontro che ci permette di accogliere ufficialmente i 23 nuovi membri della nostra comunità. Il seggiolino che consegniamo vuole essere un omaggio ma anche un promemoria dell’importanza di proteggere i più piccoli durante i viaggi in auto."

"In un contesto di invecchiamento demografico, celebrare i nuovi nati è un motivo di grande felicità. Auguro che questi bambini possano crescere in un paese capace di offrire loro opportunità e sicurezza"- ha dichiarato l’Assessore Tania Bertaggia.

Il 4 gennaio 2025, Porto Tolle  darà il benvenuto al nuovo anno con un’iniziativa dedicata ai cittadini che hanno raggiunto un importante traguardo: la laurea. Presso la sala consiliare, saranno consegnati attestati di merito ai 24 neo laureati del 2024, confermando l’impegno dell’amministrazione nel celebrare l’eccellenza locale e il valore dello studio.

Questi i nomi dei 24 neo laureati: Alice Ballarin, Sara Stoppa, Ambra Lionello, Gaia Garbin, Alessia Fattorini, Edoardo Fusetti, Anna Negri, Silvia Rossi, Miriam Zerbin, Samanta Toninello, Valentina Negri, Pierpaolo Roccatelli, Sofia Milani, Alessia Farinelli, Sara Bellan, Andrea Fattorini, Sofia Binatti, Sharon Finotti, Ilaria Siviero, Emma Barbujani, Hilary Corradin, Giorgia Veronese, Mattia Narsi, Luca Travaglia.

"Riteniamo importante premiare i cittadini di Porto Tolle che hanno raggiunto una tappa di vita importante come quella della laurea, perché crediamo che lo studio conferisca le doti necessarie per costruire un futuro all'altezza delle aspettative dei nostri stessi giovani”- ha dichiarato l’Assessore Silvia Boscolo- Tagliare un traguardo di questo tipo per chi abita a Porto Tolle assume una connotazione di particolare prestigio, per i sacrifici che comporta lo spostarsi verso le sedi universitarie. D’altro canto, riteniamo che l’esperienza universitaria per i nostri ragazzi sia una straordinaria opportunità e una palestra di vita, anche in virtù della necessità di trasferirsi e condurre fin da giovani una vita autonoma. Il plauso va dunque alla tenacia degli studenti e alle loro famiglie, che li hanno sostenuti e motivati nel loro percorso di formazione. Con l'auspicio che questo per loro sia solo l'inizio di una serie di soddisfazioni, porgiamo i migliori auguri per la loro imminente carriera lavorativa."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione