Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Manca poco per il primo forum dei giovani sul Delta del Po

Il Delta del Po ospiterà il primo forum mondiale dei giovani delle aree Mab Unesco (acronimo di Man and Biosphere). Il programma è stato avviato dall’Unesco nel 1971 per sostenere un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello sviluppo sostenibile. Dal 2015 anche il Delta del Po rientra nelle 15 aree italiane che si fregiano del riconoscimento Mab, e dal 18 al 23 settembre avrà l’onore di ricevere i delegati giovani delle più di 600 riserve sparse nei cinque continenti: centinaia di partecipanti quindi, che durante la cinque giorni potranno confrontarsi sulle Riserve di Biosfera dei propri paesi. Il ricco programma si articolerà in varie sessioni, svolte in luoghi simbolici del Delta, nel corso delle quali verranno presentati i lavori e le esperienze redatte negli eventi preparatori già in corso. I giovani si ripartiranno in tre aree di lavoro a seconda della loro esperienza: quelli attivi nella società civile, gli studiosi e ricercatori e quelli che traggono il proprio sostentamento nelle riserve di biosfera. Oltre a ciò sono programmate escursioni, visite al territorio deltizio, incontri con associazioni e imprese locali, grazie ai quali i delegati potranno toccare con mano le peculiarità ambientali, storiche e socio-culturali della più giovane terra d’Italia. Al termine verrà redatta una dichiarazione finale e la nomina di 6 ambasciatori che andranno a presentarla all’Unesco Youth Forum in calendario a ottobre nella sede Parigi. L’organizzazione è in capo all’Ufficio Unesco di Venezia e all’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione