Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volontariato

La cultura del DONO al centro dell’incontro a Volto di Rosolina

Testimonianze e riflessioni per promuovere la donazione del midollo osseo.

ADMO

ADMO-AIL

Al Centro Parrocchiale Sofia Doria si è svolta la serata informativa “E tu che tipo sei?”, organizzata dal Comitato Volto in Festa con ADMO e AIL Rovigo, per sensibilizzare i giovani sull’importanza della donazione del midollo osseo

Rosolina –  “E tu che tipo sei?”, è stato il tema dell’incontro informativo dal grande valore sociale, organizzato dal Comitato Volto in Festa, presso il centro parrocchiale Sofia Doria a Volto di Rosolina.Al centro della serata, la sensibilizzazione verso la donazione del midollo osseo, una pratica che può rappresentare una vera e propria ancora di salvezza per chi lotta contro leucemie e tumori del sangue.

Daniela Vettorello e Sara Zaninello, autrici del diario-testimonianza “Oltre ogni speranza”, hanno condotto l’incontro insieme a Laura Ravara, rappresentante di ADMO Rovigo (Associazione Donatori Midollo Osseo), e a Laura Cassetta, presidente di AIL Rovigo “Sara e Fabio Bellato” ODV ETS. Con il supporto di testimonianze toccanti, come quelle di Valeria e Serena, e con una significativa presenza di giovani dai 18 ai 35 anni, le relatrici hanno illustrato l’importanza della tipizzazione del midollo osseo, un processo che avviene tramite un semplice prelievo di sangue o un test salivare.

Essere tipizzati significa entrare in un registro nazionale e mondiale di potenziali donatori, un database prezioso per i medici che cercano compatibilità genetiche indispensabili per salvare vite umane. “Ci piace pensare che sia ancora possibile educare alla cultura del dono – ha sottolineato Daniela Vettorello durante l’incontro –. La gratitudine è la chiave. Se riconosci ciò che hai ricevuto gratuitamente, ti doni a tua volta gratuitamente. Questo è il segreto: la gratitudine”.

L’iniziativa  è inserita in un percorso più ampio di promozione della solidarietà e della condivisione, temi centrali del libro “Oltre ogni speranza”, che racconta esperienze di lotta e rinascita attraverso il valore del dono.

La serata, ospitata grazie alla disponibilità di Don Francesco, parroco di Volto di Rosolina, si è conclusa con un ricco buffet, che ha offerto un’ulteriore occasione di confronto e dialogo sui temi affrontati.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione