Scopri tutti gli eventi
Scuola
29.01.2025 - 22:31
Comune di Porto Tolle
La mancanza di nuove iscrizioni ha portato alla sospensione del corso di pesca commerciale e produzioni ittiche dell’Istituto Cipriani-Colombo di Adria, attivo a Porto Tolle
La sospensione del corso di pesca commerciale e produzioni ittiche dell’Istituto Cipriani-Colombo di Adria, secondo l’assessore Boscolo, è una conseguenza della mancanza di iscrizioni e della crisi demografica che sta colpendo il sistema scolastico.
” Già da tempo, infatti, non erano più presenti le classi dalla seconda alla quarta e, con il diploma dei dieci studenti di quinta, la chiusura della sede si è resa inevitabile. Una decisione sofferta ma necessaria, determinata non solo dalla carenza di nuovi iscritti, ma anche dalla denatalità che incide pesantemente sull'assetto organizzativo degli istituti scolastici”. Sono le parole dell’assessore Silvia Boscolo, che sottolinea come la chiusura del corso non sia stata una sorpresa per l'Amministrazione Comunale di Porto Tolle, né per gli istituti coinvolti nel processo di orientamento scolastico.
“Il dialogo tra la dirigenza dell'Istituto Cipriani-Colombo, gli istituti Comprensivi del Delta e l'Amministrazione Comunale è sempre stato costante,” afferma l'assessore “e non è mancato il coinvolgimento delle famiglie, incontrate nel corso dell'anno sia a scuola che in altre sedi opportune.”
Un esempio concreto è stato il progetto Hurry Up, realizzato a maggio 2024 e inserito nell'ambito dei Piani di intervento in materia di politiche giovanili de" La Terra più giovane d'Italia". Il piano, finanziato dalla Regione Veneto grazie all'iniziativa “Giovani e Generattività”, ha coinvolto studenti di Porto Tolle, Rosolina, Taglio di Po e Porto Viro, con la collaborazione dei 10 comuni del Distretto 2 ULSS, del GalPA Chioggia e Delta del Po e dell'Istituto Cipriani-Colombo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516