Scopri tutti gli eventi
Cultura
08.02.2025 - 22:06
Marilena Berto-Moreno Gasparini-Raffaele Peretto
L’archeologa Bedetti e il professor Peretto hanno guidato il pubblico in un viaggio tra storia, fede e tradizione, analizzando reperti archeologici e antichi percorsi di pellegrinaggio. Un evento di grande rilevanza, in un periodo segnato dal Giubileo, che ha messo in luce l’importanza della memoria storica per comprendere le radici del territorio.
"Diffusione del cristianesimo nel Delta e vie dei pellegrini romei", è stato il tema della conferenza storica organizzata in Comune a Loreo. Un evento che ha saputo intrecciare il passato con l'attualità, in un momento in cui la cristianità si prepara ad accogliere il ventisettesimo Giubileo ordinario, che vedrà milioni di pellegrini in cammino verso Roma.
Relatori della serata sono stati la dottoressa Sanda Bedetti, archeologa di consolidata esperienza, vicepresidente del C.P.S.S.A.E. e presidente di Ce.Ri.Do, e il professor Raffaele Peretto, già direttore del Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, autore di numerose pubblicazioni sulla storia e l’ambiente del Polesine.
La dottoressa Bedetti ha illustrato, attraverso l’analisi di reperti archeologici rinvenuti tra Loreo, Ariano e Adria, come la fede cristiana abbia messo radici nel territorio deltizio sin dalla fine del IV secolo. Le tracce lasciate dai primi cristiani Polesani sono ancora leggibili nei reperti di Corte Cavanella, San Basilio e Adria, segni concreti di un cammino di fede lungo i secoli.
Il professor Peretto, con la sua vivacità espositiva, ha catturato l’attenzione del pubblico raccontando le straordinarie scoperte sui paleo alvei del Delta e sulla geomorfologia del territorio prima della sua completa antropizzazione. Ma è stato il tema delle vie di pellegrinaggio a suscitare particolare interesse: le difficoltà affrontate dai pellegrini, i pericoli dei percorsi, la necessità di tracciare itinerari sicuri. Già in epoca altomedievale, vie romee collegavano direttamente i luoghi santi con il resto d'Europa, seguendo le antiche strade romane. Non a caso, Loreo e il Delta si trovano a ridosso della Romea, un asse viario che per secoli ha guidato fedeli e viandanti verso la Città Eterna.
La Consigliera Marilena Berto e il sindaco Moreno Gasparini nel chiudere la serata hanno sottolineato l’importanza della conoscenza storica per mantenere viva l’identità del territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516