Scopri tutti gli eventi
Ambiente
14.02.2025 - 21:56
Oasi di Ca'Mello
L’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO) avvia gli interventi di Rinaturazione nell’area del Po grazie ai fondi del PNRR: 1,4 milioni di euro sono destinati a Volta Vaccari per il recupero ambientale dell’isola fluviale e 1,2 milioni di Euro per la riqualificazione dell’Oasi di Ca’ Mello e del Bosco della Donzella.
Il grande progetto di Rinaturazione del Po, finanziato dal PNRR-Next Generation EU con un investimento totale di 357 milioni di euro, segna un passo decisivo verso il ripristino ambientale del principale corso d’acqua italiano. Il Programma d’Azione prevede 56 schede di interventi distribuiti nelle quattro regioni attraversate dal Po, con l’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO) come soggetto attuatore.
Gli interventi si propongono di ripristinare la morfologia naturale del fiume più lungo d’Italia, migliorare la biodiversità e garantire una gestione più sostenibile delle risorse idriche. Tra le azioni principali figurano la riqualificazione e riattivazione di lanche e rami abbandonati, opere di protezione arginale mediante diaframmi, la riforestazione diffusa e il contrasto alle specie vegetali invasive. Un piano ambizioso che mira a riequilibrare l’ecosistema fluviale e a rafforzarne la resilienza ai cambiamenti climatici.
Tra le opere di rilievo si evidenziano le schede di interventi numero 50 e 53. La prima riguarda Volta Vaccari, un’isola fluviale situata tra la biforcazione del Po delle Tolle e il Po di Venezia, nel punto in cui quest’ultimo diventa Po della Pila. L’investimento di 1,4 milioni di euro interesserà un’area di 39 ettari, con lavori finalizzati alla riqualificazione ambientale.
L’Oasi di Ca’ Mello e il Bosco della Donzella, nel comune di Porto Tolle, sono al centro della scheda 53, con un finanziamento di 1,2 milioni di euro. Il progetto prevede la riattivazione di cinque ettari di zone umide e il controllo delle specie alloctone su circa ottantacinque ettari, favorendo la formazione di nuovi specchi d’acqua e la conservazione del patrimonio floristico ed ecosistemico dell’area. (g.f)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516