Le terre del Delta colpite dal maltempo la scorsa estate finalmente potranno accedere a quanto la legge prevede in questi casi. "Con il riconoscimento dello stato di calamità in seguito al maltempo che in agosto ha colpito con violenza il litorale veneto e, in particolare, il Delta del Po giunge dal governo centrale una risposta importante e attesa dalle nostre comunità" afferma il deputato del Partito Democratico Diego Crivellari. "Ora - prosegue -, grazie alla decisione presa Consiglio dei ministri e alle risorse stanziate in questa legge di bilancio, sarà possibile reperire ulteriori risorse per il nostro territorio e arrivare a coprire gli interventi considerati prioritari. Un ringraziamento particolare va al sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta, che già nelle ore successive agli eventi era stato con noi in visita nei comuni del Delta e si era da subito adoperato con noi per la richiesta dello stato di calamità. Un buon lavoro di squadra e un significativo segnale di attenzione per il territorio del Delta". "Il riconoscimento dello stato di calamità da parte del Consiglio dei ministri per gli eventi calamitosi in Veneto - aggiunge Baretta - è quanto mai opportuno ed è una risposta alle popolazioni e ai Comuni colpiti, che ora potranno accedere a quanto la legge prevede in questi casi".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter